Le magiche eroine del Winx Club arrivano a Roma, per una mostra unica dedicata alle fan che all’epoca erano solo adolescenti, e a quelle che ancora oggi ne seguono le avvincenti avventure. Un’occasione imperdibile di collezionare nuovi gadget d’eccezione delle fatine più amate del piccolo schermo e rivivere le storie di Bloom, Stella, Flora, Tecna, Musa e Aisha.
“Winx Club”: le fate paladine delle adolescenti festeggiano 20 anni dalla prima puntata della serie tv. La mostra e come partecipare
Dal 27 al 31 gennaio, sarà l’ufficio postale di via Marmorata ad ospitare l’evento ad ingresso gratuito. Una mostra che offrirà un’esperienza coinvolgente per tutti gli appassionati di filatelia e di Winx Club.
Sarà possibile ammirare da vicino francobolli, cartoline e altri oggetti da collezione dedicati alle fatine di Alfea e scoprire che esiste una storia di francobolli collegata alle avventure Winx, pensate per immergersi ancora di più nell’universo magico creato da Iginio Straffi, e far viaggiare lettere e cartoline in compagnia delle celebri fate.
La mostra
In mostra ci saranno i francobolli esclusivi dedicati alle Winx, che per gli esperti collezionisti, rappresentano anche un piccolo un vero tesoro. Esposte anche tante cartoline e altri oggetti, una gamma di prodotti filatelici a tema, perfetti per arricchire la collezione creata nel tempo di queste fate paladine della giustizia.
Per tutte le ragazze di ieri e di oggi poi, da non perdere gli annulli speciali, con la possibilità di personalizzare i francobolli con gli annulli speciali dedicati alla mostra.
Winx Club: 20 anni di magia
Nel pieno della mostra si festeggerà la data più importante per le Winx, e cioè quella della loro nascita, grazie al genio di Iginio Straffi che da un’idea creò i meravigliosi bozzetti che hanno ispirato la serie tv.
Il 28 gennaio infatti le winx compiranno 20 anni dalla prima puntata in cui appassionarono immediatamente migliaia di bambine e adolescenti con il magico Winx Club.
Un traguardo importante per una serie che ha segnato il periodo più bello delle vita di milioni di ragazze in tutto il mondo e un appuntamento da non perdere per le collezioniste di tutti i gadget del gruppo di fate studentesse al college di Alfea nella Dimensione Magica, che si sono trovate a combattere pericolosi nemici insieme.
Come partecipare
L’ingresso alla mostra è gratuito per il pubblico che dovrà solo ricordarsi che gli orari per visitarla, sono gli stessi dell’apertura dell’ufficio postale che la ospita, e cioè dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 19.05 e il sabato fino alle 12.35.
Presso una postazione interna, saranno disponibili anche gli annulli speciali e tutti i prodotti filatelici a tema come cartoline, tessere e folder da non dimenticare prima di tornare a casa.