Lazio-Napoli, pronostici, orario, formazioni e dove vederla in diretta televisiva e streaming sabato 15 febbraio

La supersfida del 25esimo turno di serie A vedrà la Lazio di Marco Baroni ospitare il Napoli in lotta per la vittoria del campionato: le ultime sulle formazioni e dove vederla in tv

lazio-napoli-formazioni-dove-vederla-tv
Da sinistra verso destra, tre cardini della formazione della Lazio: capitan Zaccagni, Nuno Tavares e Valentin "Taty" Castellanos. Foto di repertorio.

Il “piatto forte” della venticinquesima giornata di Serie A che inizierà in questo weekend di metà febbraio 2025 è senza ombra di dubbio la sfida di sabato 15 febbraio allo stadio “Olimpico” che vedrà la Lazio di mister Marco Baroni sfidare il Napoli di Antonio Conte. I biancocelesti spesso hanno ottenuto vittorie importanti nel recente passato contro i partenopei e cercano punti preziosi per blindare il quarto posto che vale la qualificazione diretta alla prossima (ricchissima) Champions League. Il Napoli, da par suo, è nel pieno della lotta scudetto contro l’Inter di Simone Inzaghi e non può assolutamente perdere terreno dopo il pareggio interno contro l’Udinese.

La supersfida del 25esimo turno di serie A vedrà la Lazio di Marco Baroni ospitare il Napoli in lotta per la vittoria del campionato: le ultime sulle formazioni e dove vederla in tv

La sfida tra Lazio e Napoli di sabato 15 febbraio 2025 inizierà alle 18, per un pomeriggio davvero “infuocato” e sarà una diretta esclusiva trasmessa da Dazn per i suoi abbonati.

Baroni e Conte presenteranno i loro “11” migliori, con le formazioni che non dovrebbero avere grossi sconvolgimenti se non quelli imposti da squalifiche o infortuni.

Il Napoli, orfano della stella georgiana Kvaratshkelia, passato per 70 milioni ai parigini del Psg nel mercato di gennaio e mai davvero sostituito a dovere (è arrivato dal Milan al suo posto, l’attaccante della nazionale svizzare Noah Okafor, in prestito dal Milan ma in grave ritardo di condizione atletica).

Anche un’altra freccia teoricamente a disposizione di Conte, il brasiliano ex Ajax e Benfica David Neres, non potrà essere della partita, perchè si é appena infortunato al soleo della gamba destra e ne avrà per circa tre settimane.

Sul fronte Lazio, grande vittoria casalinga la scorsa giornata, ottenuta per 5-1 ai danni del Monza ultimo in classifica, con la prima doppietta in maglia biancoceleste dell’eterno Pedro, spagnolo classe 1987 che sta forse disputando la sua più bella stagione italiana (è un ex della Roma dei tempi di Mourinho, dove è stato 1 anno).

Pedro, così come con il Monza, questa domenica, dovrebbe prendere il posto del senegalese ex Salernitana Boulaye Dia – azzoppato da un brutto intervento del centrale del Monza Armando Izzo – come trequartista centrale titolare nel 4-2-3-1 di Baroni a supporto del “Taty” Valentin Castellanos (anche lui in gol nell’ultimo turno di A contro i brianzoli, non faceva gol all’Olimpico dallo scorso settembre).

A completare l’attacco della Lazio, ci sarà da ala sinistra capitan Mattia Zaccagni e come ala destra il danese Gustav Isaksen.

Il Napoli viene da un pareggio al “Maradona”, campo di casa per i partenopei, ottenuto per 1-1 contro la coriacea Udinese allenata da Kosta Runjaic e dunque non può far altro che tentare il tutto per tutto per tornare alla vittoria.

Tra i più in forma, senza dubbio da una parte Nuno Tavares, tornato titolare contro il Monza dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori dai convocati per 4 partite tra coppa e campionato e il canario Pedro Rodriguez, mentre tra gli azzurri spicca il grande momento di forma del mediano della Scozia arrivato dal Manchester United per 30 milioni di euro, Scott Mc Tominay (in gol proprio contro le “zebrette” friulane).

Il giovane terzetto di nuovi arrivati in casa Lazio nel mercato invernale, composto dal difensore danese Oliver Provstgaard, dal centrocampista offensivo ex Frosinone (preso in prestito via Bayern Monaco) Arijon Ibrahimovic e dal playmaker ex Verona Reda Belahyane, attende pazientemente il proprio debutto con la nuova casacca, che avverrà probabilmente a gara in corso.

Gara da ex per il bomber belga del Napoli Romelu Lukaku che la stagione passata era alla Roma.

Come sostituto di David Neres  (nella posizione di ala sinistra che era di Kvicha Kvaratshkelia), dovrebbe giocare dal primo minuto il 25enne “jolly d’attacco” Giacomo Raspadori, titolare spesso e volentieri con l’Italia di Spalletti ma che al Napoli fatica da due stagioni a diventare titolare fisso e chissà che ora non sia la volta buona per affermarsi nel 4-3-3 di Antonio Conte.

Se non dovessero giocare Raspadori o Ngonge, entrambi due attaccanti esterni, possibile il cambio di modulo, con il Napoli che dovrebbe passare ad un più solido 3-5-2, mentre il neo-arrivato Okafor, come spiegato inizialmente, andrà al massimo in panchina dato che ha nelle gambe pochi minuti d’autonomia.

La telecronaca di Dazn è stata affidata a Ricky Buscaglia come “prima voce”, supportato dall’ex tecnico Andrea Stramaccioni in veste consolidata di opinionista, per la parte tecnica.

Arbitro dell’incontro sarà Davide Massa della sezione Aia di imperia.

Le probabili formazioni di Lazio-Napoli, sabato 15 febbraio 2025 ore 18 (Stadio Olimpico):

Lazio: 4-2-3-1: Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.

Allenatore: Marco Baroni.

A disposizione:  Mandas, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Lazzari, Toma Basic, Dele-Bashiru, Tchaouna, Belahyane, Arijon Ibrahimovic, Noslin.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: Vecino, Hysaj, Dia, Patric.

Napoli: 4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Zambo-Anguissa, Lobotka, Mc Tominay; Politano, Romelu Lukaku, Raspadori.

A disposizione: Scuffet, Nikita Contini, Juan Jesus, Rafa Marin, Gilmour, Billing, Hasa, Giovanni Simeone, Ngonge, Noah Okafor.

Allenatore: Antonio Conte.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: Mathias Olivera, Spinazzola, David Neres.