
La Roma allenata da Claudio Ranieri va in trasferta in Portogallo nella prima sfida di giovedì 13 febbraio 2025, dove allo stadio “Do Dragão,” giocherà la prima delle due gare valevoli per i playoff di Europa League contro il Porto. Dopo aver vinto in trasferta a Venezia, facendo riposare molti dei suoi titolari, la squadra giallorossa è carica per la prima di due sfide che valgono una stagione: chi vincerà il doppio confronto accederà agli ottavi di finale. Le ultime sulle formazioni e dove poter vedere il match in tv e in streaming.
Gara d’andata in trasferta per la Roma di Ranieri che va a far visita al Porto per i playoff d’Europa League. Tutte le info utili e dove vederla in tv
Il Porto è una nobile del calcio Europeo, tanto da aver giocato la Champions League tantissime volte negli ultimi anni (e l’ha perfino vinta, battendo il Monaco con l’allora allenatore dei lusitani, l’ex romanista José Mourinho).
La squadra di casa ha affrontato anche la Lazio di Marco Baroni in questa edizione dell’Europa League, venendo sconfitta dai biancocelesti.
La gara d’andata tra Porto e Roma inizierà al “Do Dragão, ” alle 21 di giovedì 13 febbraio e tutte e due le sfide dei Playoff europei saranno visibili in diretta tv per gli abbonati di Sky Sport e in streaming sulla piattaforma Now.
Un piccolo vantaggio, per la Roma di Ranieri, sarà dato dal fatto che, essendo tra le squadre “teste di serie” dell’Europa League, il regolamento le permetterà di giocare la gara di ritorno, quella davvero senza appello, in casa, in uno Stadio Olimpico che si annuncia già sold out.
La partita di ritorno tra lusitani e capitolini si giocherà a Roma alle 18.45 del giovedì seguente, il 20 febbraio.
La Roma è arrivata a questa “ultima spiaggia” per restare in Europa League e accedere agli ottavi di finale, dopo la grande vittoria ottenuta nell’ultimo turno della fase a gironi 2024/2025, quando ha battuto senza appello, per 2-0, i tedeschi dell’Eintracht di Francoforte.
Il Porto da par suo, in questa stagione ha già perso 1-2 contro un’altro club italiano, la Lazio, alla quarta giornata della fase a gironi e vive una stagione complicata.
A indicare lo stato psicofisico della squadra del Porto, basta un dato su tutti: nelle ultime 5 partite di campionato, i portoghesi non hanno mai vinto tra le mura amiche.
Per quanto riguarda le formazioni, la Roma presenterà la squadra tipo, quella che spesso mister Ranieri ha scelto per giocare tutte le supersfide.
Leandro Paredes e Mats Hummels tornano quindi titolari, rispettivamente a centrocampo e nel cuore della difesa, dopo aver saltato la trasferta di Venezia in serie A.
Tirato a lucido anche il fondamentale centrocampista francese Manu Koné, che si presenterà a questa partita riposato, grazie alla giornata di squalifica in campionato.
Gli unici dubbio di formazione, versante Roma, sono proprio a centrocampo, dove Niccolò Pisilli potrebbe essere preferito all’ultimo momento a capitan Lorenzo Pellegrini come spalla di Dybala a supporto di bomber Dovbyk nell’ormai classico 3-5-2 dei giallorossi.
Tra i principali “spauracchi” della Roma c’è però il durissimo dato statistico che vede Dybala e soci molto in difficoltà in trasferta, dato che nell’ultimo anno solare hanno vinto solo due volte lontano dalla Capitale, sempre contro l’Udinese in serie A.
Nel Porto, rimasto orfano a gennaio della sua talentuosa ala brasiliana Wanderson Galeno, volata a giocare in Arabia Saudita per ben 70 milioni di euro bonificati dall’Al-Ahli, il pericolo numero uno è senza dubbio il gigantesco centravanti dell’under 21 della Spagna, Samu Omorodion, che in estate era stato a un passo dal Chelsea, salvo poi accasarsi in Portogallo negli ultimi giorni di trattative.
Tra le vecchie conoscenze recenti del calcio italiano, in difesa, per i portoghesi giocherà Tiago Djalò, arrivato alla Juventus senza lasciare troppe tracce e che invece in patria si sta facendo apprezzare come uno dei migliori stopper della “Liga Portugal”.
Al suo fianco, l’altro difensore centrale nel 4-3-3 del Porto dell’argentino Martin Anselmi sarà Nehuen Peréz, altro ex serie A, con l’argentino arrivato nei mesi scorsi dall’Udinese dopo essere stato a un passo dal vestire la maglia del Napoli.
Probabili Formazioni di Porto-Roma, andata dei playoff di Europa League, giovedì 13 febbraio 2025. Calcio d’inizio alle ore 21 (diretta Sky Sport).
Porto (4-3-3): Diogo Costa; Zè Pedro, Nehuèn Perez, Tiago Djalò, Joao Mario; Moura, Varela, Eustaquio; Mora, Omorodion, Pepè.
Allenatore: Martin Anselmi.
A disposizione: Ramos, Portugal, Zaidu Sanusi, Otavio, Fernandes, Perez, Vieira, Franco, Gomes, Borges, Namaso, Gul.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Ivan Marcano, Grujic.
Roma (3-5-2): Svilar; N’Dicka, Hummels, Mancini; Angeliño, Pellegrini, Paredes, Koné, Saelemaekers; Dybala, Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.
A disposizione: Gollini De Marzi, Victor Nelsson, Buba Sangaré, Saud Abdulhamid, Celik, Cristante, Pisilli, Matias Soulè, El Shaarawy, Baldanzi, Shomurodov.
Indisponibili: Renato Marin, Rensch (infortunati), Gourna-Douath e Salah-Eddine (nuovi acquisti di gennaio non inseriti dalla Roma nella lista Uefa).
Squalificati: nessuno.
Arbitro: Tobias Stieler (Germania).