Il sindaco Gualtieri fa l’imbonitore per le adozioni cinofile e promette: “Al via i lavori per l’ospedale veterinario” (VIDEO)

Gualtieri speaker d'eccezione per promuovere i cani in cerca di casa, conferma l'avvio dei lavori per il primo ospedale veterinario gratuito

Un evento speciale, per promuovere l’adozione dei cani del canile di Ponte Marconi e presentare il progetto del nuovo ospedale veterinario comunale, si è svolto questa mattina a Roma con la speciale iniziativa “il canile va in città”, collegato anche alla possibilità di microchippare gratuitamente gli animali.

Gualtieri speaker d’eccezione per promuovere i cani in cerca di casa, conferma l’avvio dei lavori per il primo ospedale veterinario gratuito

E’ stata una mattinata di festa e di amore quella dedicata agli animali, che ha animato Largo Beato Placido Riccardi, di fronte alla stazione della metropolitana San Paolo, con un evento pro adozioni, organizzato dal Comune di Roma e autorizzato dalla Regione Lazio, che ha visto sfilare i dolcissimi musi di una decina di cani provenienti dal canile di Ponte Marconi.

Un’occasione per dare una chance ai cani più bisognosi

Tra i protagonisti della sfilata, alcuni cani anziani o con problemi di salute, ma desiderosi di trovare una famiglia che si prenda cura di loro. Accompagnati dai volontari dell’ENPA, i cani hanno sfilato davanti a un pubblico entusiasta, trovandosi anche nella possibilità di avere  speaker d’eccezione per promuoverli, e cioè Roberto Gualtieri.

E’ stato il primo cittadino infatti, ad aprire le “danze” e la sfilata, presentando personalmente Astra, la prima cagnolina adottata durante la manifestazione. Un gesto simbolico, per sottolineare l’impegno dell’amministrazione capitolina nella promozione del benessere animale e nella lotta contro l’abbandono.

L’annuncio dell’avvio dei lavori per l’ospedale veterinario comunale

Con l’occasione dell’iniziativa organizzata dall’assessorato dalla Garante dei diritti degli animali del Comune di Roma Patrizia Prestipino, il sindaco ha inoltre annunciato l’imminente avvio dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale veterinario comunale a Muratella, in via della Magliana.

Una struttura moderna e all’avanguardia, finanziata con i fondi del PNRR, che offrirà cure e assistenza ai cani e ai gatti in difficoltà, i cui lavori stando alle dichiarazioni del sindaco, inizieranno a fine febbraio, dopo un sospensione di diversi mesi dal precedente annuncio.

I servizi assistenziali offerti dall’ospedale veterinario con pronto soccorso h24

La struttura infatti, avrebbe dovuto essere consegnata già nel 2024 grazie ai fondi messi a  bilancio nel 2022 e 2023 inizialmente pari a oltre 3,5 milioni e poi arrivati a circa 7 milioni.

Con la conferma arrivata nelle ultime ore, è tornata la speranza di vederla realizzata realmente, con l’obiettivo tra l’altro, di conquistare il primato di prima città italiana con un ospedale veterinario completamente gratuito per gli animali domestici.

L’ospedale secondo il progetto che era stato già comunicato, offrirà un servizio di pronto soccorso attivo 24 ore su 24, laboratori di diagnostica, terapie intensive, un’area isolata per le malattie contagiose, due sale operatorie, un’area di degenza post-intervento e una sala gessi.