
Questa 24esima giornata di serie A, domenica 9 febbraio 2025, vedrà la Roma di Claudio Ranieri sfidare in trasferta i lagunari del Venezia, nel lunch match delle 12.30: una sfida dalle molte insidie, a pochi giorni dai decisivi playoff per accedere alla fase successiva dell’Europa League tra i giallorossi e il Porto. Di seguito tutte le ultime di formazione, le curiosità e i canali tv dove poter vedere la partita in programma allo stadio “Pier Luigi Penzo”.
Venezia-Roma, trasferta insidiosa per la Roma di mister Claudio Ranieri: canali tv, info utili e ultime news sulle formazioni
La Roma, questa settimana è stata sconfitta per 3-1 dal Milan nella sfida in partita unica giocata mercoledì al “Giuseppe Meazza”, in una prova con alcune luci e molte ombre che indurranno Ranieri a tenere a riposo sia Mats Hummels che Leandro Paredes.
Come ulteriore difficoltà, l’osservatorio per le manifestazioni sportive italiane ha stabilito il divieto per tutti i tifosi romanisti residenti nella Capitale e nella regione Lazio, di accedere allo stadio “Penzo”: dunque la Roma giocherà con il settore ospiti desolatamente vuoto.
Proprio per dosare le forze in vista del doppio appuntamento dei playoff, che per la Roma vale il prestigio e anche i (tanti) milioni di euro derivanti dal poter continuare a giocare l’Europa League, né il difensore tedesco né il playmaker argentino sono stati convocati per Venezia.
A sfidarla, domenica all’ora di pranzo, ci sarà il “pericolante” Venezia allenato da Eusebio Di Francesco, che è ancora amatissimo nella Capitale, versante romanista, per aver eliminato il Barcellona di Messi nella Champions League 2018.
Ma in laguna, domenica 9 febbraio, non ci sarà spazio per l’amarcord, dato che il Venezia cercherà la vittoria a tutti i costi per salvarsi, dopo che all’andata, allo stadio Olimpico, un gran gol di Pisilli ha indirizzato i tre punti verso la Città Eterna.
Gli arancioneroverdi veneti hanno perso in questo calciomercato il loro centravanti e capitano, il finlandese Pohjanpalo, passato pochi giorni fa tra le file del ricchissimo Palermo, in serie B (la società siciliana è gestita dallo stesso gruppo sportivo proprietario degli inglesi del Manchester City di Guardiola, il City Group).
Come se non bastasse, uno dei migliori, il giovane portiere serbo figlio d’arte e scuola Inter Filip Stankovic (suo padre è l’ex centrocampista Dejan) si è gravemente infortunato ad un ginocchio e al suo posto i nerazzurri hanno mandato in prestito tra i pali dei lagunari l’estremo difensore romeno Ionut Andrei Radu, che non gioca titolare da molti mesi.
Anche il terzino destro Antonio Candela ha lasciato Venezia per andare a giocare nella Liga spagnola, al Valladolid e dunque anche mister Di Francesco ha i suoi grandi grattacapi per mettere in campo una formazione competitiva.
In casa Roma, dopo la discussa panchina in coppa Italia contro il Milan, condita comunque con un gol, l’ucraino Artem Dovbyk tornerà molto probabilmente al centro dell’attacco della Roma ma al suo fianco, nel 3-4-2-1 disegnato da “Sir” Claudio Ranieri, ci dovrebbe essere dal primo minuto l’argentino Soulé.
L’ex Juventus e Frosinone giocherà dall’inizio per preservare Paulo Dybala in vista del super big match contro il Porto che vale letteralmente la stagione per i suoi.
Al posto di Paredes a centrocampo ci sarà il ritorno da titolare di Bryan Cristante dopo i malanni alla caviglia destra, spalleggiato dalla freschezza e dal dinamismo di Niccolò Pisilli e da capitan Lorenzo Pellegrini, anche se i “rumors” da Trigoria vedono l’ex Empoli Baldanzi in pole position per giocare al suo posto.
Mancheranno anche chili e centimetri in mezzo al campo per la Roma, dato che il “motorino” francese Manu Koné dovrà scontare una giornata di squalifica, eredità del turno precedente.
Il sostituto, temporaneo, di Hummels, per questa gara dovrebbe essere uno tra i due nuovi acquisti invernali: i candidati a completare la difesa a tre romanista, insieme a Gianluca Mancini ed Evan N’Dicka, sono l’olandese Rensch e il danese Nelsson (favorito) arrivato da Galatasaray.
Sulle fasce laterali della mediana, a destra confermati sia Angelino, in formissima dopo il gol al Napoli che è valso il pareggio per 1-1 contro gli uomini di Conte, mentre dall’altra parte giocherà il belga Saelemaekers.
Se Ranieri decidesse, all’ultimo, per un’ulteriore modifica di formazione, sarà subito il momento della prima in campionato anche per un altro olandese, il neo-arrivato Anass Salah-Eddine, esterno omonimo del bomber egiziano del Liverpool (e della Roma), proveniente dal Twente, al posto proprio di Angelino.
Per quanto riguarda i debutti assoluti in A, questa partita segnerà quasi sicuramente l’esordio del gigantesco centravanti della nazionale della Repubblica Ceca under 21 Daniel Fila, colosso classe 2002 da oltre 1 metro e 90 centimetri d’altezza, acquistato dallo Slavia Praga proprio per rimpiazzare la partenza di Pohjanpalo.
Sempre dando uno sguardo a questa giornata di serie A di inizio febbraio, domenica è in programma alle ore 15 la sfida “testacoda” tra la Lazio, desideroAsa di rafforzare la sua posizione in zona “Champions League” e i brianzoli del Monza, ultimi in classifica.
Per saperne di più,leggi le ultime sul match tra la squadra allenata da Marco Baroni e quella di Salvatore Bocchetti, tecnico dei lombardi: Lazio-Monza, orario e dove vederla in diretta tv e streaming domenica 9 febbraio.
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva per abbonati Dazn e sarà affidata alla telecronaca di Dario Mastroianni, supportato nel commento tecnico dall’ex attaccante, tra le altre, proprio del Venezia e del Perugia di Serse Cosmi, Fabio Bazzani.
L’arbitro sarà il friulano Luca Zufferli della sezione arbitrale di Udine.
Formazioni Venezia-Roma di domenica 9 febbraio 2025 (Stadio “Pier Luigi Penzo”, Venezia, ore 12.30)
Venezia (3-5-2): Ionut Radu; Schingtienne, Idzes, Fali Candè; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Yeboah, Fila.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Marcandalli, Franco Carboni, Oristanio, Condé, Bjarkason, Maric, Ellertsson, Issa Doumbia, Gytkjaer
Indisponibili: Stankovic, Svoboda, Crnigoj, Richie Sagrado, Duncan, Sverko.
Squalificati: nessuno
Roma (3-4-2-1): Svilar; Victor Nelsson, Gianluca Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Pisilli, Cristante, Angelino; Baldanzi, Soulè; Dovbyk.
A disposizione: Gollini, De Marzi, Saud Abdulhamid, Celik, Rensch, Salah-Eddine, Gourna-Douath, Lorenzo Pellegrini, Paulo Dybala, El Shaarawy, Shomurodov.
Allenatore: Claudio Ranieri
Indisponibili: Marin.
Squalificati: Manu Koné (1 giornata).