Un nuovo weekend sta per partire a Roma e sul Litorale romano, con tanti appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura, con la prima domenica del mese e le aperture dei musei e della aree archeologiche cittadine.
Il fine settimana, sarà anche l’occasione per andare a teatro e non perdere il debutto degli spettacoli dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, oltre a concerti, proiezioni di film e presentazioni di libri. Per chi ama i mercatini ricchi di laboratori gratuiti, spazi olistici ed eventi teatrali per bambini, da non perdere una nuova edizione del Green Market Festival.
Scopri gli appuntamenti gratuiti del weekend tra spettacoli teatrali, concerti, visite ai musei e presentazioni di libri
Venerdì 31 gennaio
Roma – Prosegue il corso gratuito di Essenza Teatro in Via Pio Paschini 45, dedicato al mondo della produzione musicale. In programma verterà sui ruoli coinvolti, le tecniche di registrazione (analogiche e digitali), le fasi del lavoro come pre-produzione, tracking e post-produzione. Focus particolare è rivolto alle nuove tecnologie di registrazione grazie al contributo speciale con un Sound Designer. Non sono richieste esperienze specifiche pregresse. Per iscrizioni al corso di Pasquale Del Vecchio: essenzateatro@gmail.com.
Roma – Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, La Pelanda Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani 4, ospiterà l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con lo spettacolo “Some explicit polaroids” di Mark Ravenhill con la regia di Lorenzo Collalti, presentato gratuitamente al pubblico venerdì 31 gennaio alle ore 19 (repliche 1 febbraio ore 19:00 e 2 febbraio ore 16:00): prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it.
Roma – Prosegue all’Università degli Studi Roma Tre Dipartimento Di Scienze Della Formazione, la manifestazione FIERIDA, il più importante evento sull’Istruzione degli Adulti, con un ricco programma di attività tra tavole rotonde, seminari, laboratori, workshop, presentazioni di libri, esposizioni. Prenotazioni all’evento libero e gratuito.
Ostia – Venerdì 31 gennaio inaugurazione della nuova sede dell’Associazione culturale Clemente Riva, organizzatrice della Festa del libro e della Lettura di Ostia. Accesso libero e gratuito all’esposizione di libri e gadget, in via Ammiraglio del Bono, 46. L’associazione apre le porte al pubblico con un centro culturale che permetterò di svolgere con maggiore continuità le sue molteplici attività educative, artistiche e culturali all’insegna della beneficenza e della solidarietà.
Roma – Per tutto il weekend presso gli spazi della Vaccheria nel Municipio IX Roma EUR la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”, il nuovo progetto espositivo a ingresso libero curato da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei con circa 200 opere provenienti da collezioni private e raccolte dalla Collezione Rosini Gutman a cura di Gianfranco Rosini.
Roma – Venerdì 31 gennaio presso Yoganostress in Via Vittorio Spinazzola, 52 evento gratuito per scoprire cos’è la mindfulness e come può aiutarti a vivere una vita più consapevole e serena. La giornata di corso consentirà di conoscere le basi della mindfulness e i suoi benefici terapeutici e di iniziare un percorso verso la riduzione di ansia e stress. L’incontro gratuito si svolgerà alle ore 18,30.
Roma – Venerdì 31 gennaio 2025 alle 17:00, nella Sala Carroccio in Campidoglio, presentazione del libro “La Verità sull’Inceneritore di Roma”. Il libro raccoglie la posizione argomentata di oltre 50 soggetti, anche della nostra Comunità, ognuna delle quali approfondisce un aspetto critico dell’impianto: da quello economico a quello ambientale e sociale, dalle criticità del territorio, evidenziate dai 17 sindaci dei Castelli e del litorale, all’impatto negativo sulle aziende agricole. Ingresso libero e gratuito.
Fiumicino – Venerdì 31 gennaio alle ore 18,00 per la rassegna “Fiumicino Cinema”, presso la Stazione Marittima di Piazzale Molinari, si svolgerà la proiezione gratuita del film “Papà diventa mamma”, per la regia di Aldo Fabrizi, con Aldo Fabrizi, Ave Ninchi e Paolo Stoppa.
Roma – Venerdì 31 gennaio presso la Sala Tosi della Casa Internazionale delle Donne di via della Lungara, alle ore 18,30 si svolgerà la presentazione del volume “Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli” di Giuliana Covella. Ingresso libero e gratuito.
Sabato 1 febbraio
Roma – Sabato 1 febbraio presso la Città dell’Altra Economia – CAE nuovo appuntamento con il Green Market Festival con un’ampia esposizione di artigiani e artisti, e laboratori di ceramica per bambini, meditazione, vinyasa yoga. Per informazioni.
Roma – Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso il Circolo Culturale Montesacro, Corso Sempione 27, si svolgerà la presentazione del volume “Marcia su Roma e dintorni”, a cura di Claudio Natoli. Il volume raccoglie gli atti del convegno dell’ANPPIA a 100 dalla Marcia su Roma e analizza la crisi dello stato liberale e della sua classe dirigente nel primo dopoguerra con la sua azione repressiva contro la lotta politica e sociale. Intervengono Claudio Natoli, curatore del libro e la Prof.ssa Anna Bazzaro, direttrice IRSIFAR.
Anzio – Sabato 1 febbraio, alle ore 17, il museo archeologico di Villa Adele ad Anzio ospiterà la presentazione del libro “Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, la resistenza a Roma”. L’iniziativa celebra l’81° anniversario dello sbarco alleato. Sarà presente l’autrice Donatella Panzieri.
Roma – Sabato 1 febbraio, nuovo appuntamento musicale alle ore 18:00, al Teatro Palladium – Università Roma Tre, in Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma (Garbatella). Si esibirà in concerto il “Coro ANA Roma in Cammino”, che offrirà un’antologia di canti popolari, di montagna, alpini e d’autore. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Domenica 2 febbraio
Roma – Domenica 2 febbraio alle ore 9,00, presso il Teatro di Porta Portese in via Portuense 102, Masterclass gratuita con Eleonora Tosto per giovani e adulti. La cantante, attrice e docente del laboratorio “Tracce di umanità” terrà una lezione sul coro. I partecipanti potranno anche creare un “coro” come nella tragedia greca.
Roma – Domenica 2 febbraio, come ogni prima domenica del mese nella Capitale, un’opportunità da non perdere per romani e turisti sarà quella di poter visitare gratuitamente i magnifici Musei Civici di Roma e anche alcuni dei siti archeologici più importanti della città. Per tutte le informazioni sull’iniziativa e la necessità di prenotazione obbligatoria per i gruppi, è possibile telefonare al contact center di Roma Capitale 060608, dalle ore 9,00 alle 19,00. Scopri tutti i musei e i siti archeologici aperti.
Roma – Domenica 2 febbraio seconda giornata da passare alla Città dell’Altra Economia e il Green Market Festival, con un programma di massaggi e trattamenti olistici, laboratori di teatro per bambini e ragazzi, e una lezione gratuita di pizzica e workshop artistico.
![Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 31 gennaio al 2 febbraio: dove si entra gratis 6 Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 31 gennaio al 2 febbraio: dove si entra gratis 6](https://canaledieci.it/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-30-alle-01.31.jpg)