Giorgio Di Guardo, un uomo di 47 anni, è scomparso da Roma il 30 gennaio scorso, lasciando dietro di sé una famiglia angosciata e una comunità in apprensione. Le ricerche sono in corso da giorni, ma finora senza esito.
Sono giorni di angoscia per i familiari del panettiere scomparso da Roma: come riconoscere Giorgio Di Guardo e dove cercarlo
Le ricerche da parte delle Forze dell’ordine, sono state attivate in diverse zone della città, con un’attenzione particolare al centro di Roma, ma anche ai quartieri periferici di Tor Bella Monaca e il quadrante dell’Anagnina.
Attenzionate poi, sarebbero anche alcune zona dell’hinterland della Capitale, soprattutto la zona dei Castelli Romani con focus su Frascati.
Descrizione di Giorgio Di Guardo
Per il ritrovamento dell’uomo è stata coinvolto anche il Comitato Scientifico di Ricerca Scomparsi odv, che è stata autorizzata alla realizzazione e diffusione della scheda segnaletica di Giorgio Di Guardo.
Il 47enne è un uomo alto 1,85 metri ed ha una corporatura robusta, con un peso di circa 100 kg. L’uomo è anche riconoscibile dal particolare colore degli occhi, che sono di un azzurro chiarissimo (ghiaccio).
“Purtroppo invece – spiegano i volontari del Comitato scientifico -, non è noto come l’uomo fosse vestito al momento della scomparsa avvenuta lo scorso 30 gennaio, quando è stato visto l’ultima volta”.
Le ricerche nel centro storico
Tra le zone in cui si stanno concentrando le ricerche, Tor Bella Monaca, la zona dell’Anagnina, Frascati e altri comuni dei Castelli Romani, grande attenzione è rivolta al centro della Capitale e soprattutto nei pressi del Pantheon, dove il 47enne svolgeva l’attività di panettiere.
Possibile utilizzo di una Fiat Punto Bianca
Un altro dettaglio cruciale per le ricerche dell’uomo poi, riguarda la sua automobile: una Fiat Punto bianca targata AL103NP con la quale potrebbe spostarsi anche fuori dalla provincia:
“E’ fondamentale quindi – spiegano i volontari -, che si presti molta attenzione anche all’auto corrispondente a questa descrizione, e di cui va segnalato immediatamente l’avvistamento alle autorità”
Contatti utili
Intanto, oltre all’invito di ampliare al massimo la diffusione sui social media e fornire informazioni utili per il riconoscimento, sono state indicati tutti i contatti utili da utilizzare da chiunque pensi di avere informazioni su Giorgio Di Guardo, e che è pregato di chiamare immediatamente il NUE Numero Unico per le Emergenze 112, oppure il numero dedicato del comitato di ricerca scomparsi 388 189 4493.