La neve a Roma, in questo 2025 è un’eventualità sempre più plausibile, dato che se è vero che finora il meteo di gennaio e febbraio è stato molto mite, a marzo ci potrebbe essere una brusca inversione di tendenza che potrebbe portare la Capitale a dover subire una improvvisa ondata di gelo e neve favorita da vari fattori, come la bassa pressione sul mar Tirreno.
Le previsioni meteo per il mese di marzo, con la neve che secondo gli esperti potrebbe fare la sua comparsa a Roma e dintorni
Di fatto, questo scenario, non sarebbe una novità assoluta, dato che già in passato la neve ha fatto la sua comparsa tra fine febbraio e la prima decade di marzo, favorita da un gelo improvviso, nonostante i noti cambiamenti climatici che hanno innalzato le temperature medie mondiali e ovviamente anche nella Capitale.
Aria fredda e bassa pressione sono infatti annunciati sulla Capitale in quei giorni e in base a una serie di fattori atmosferici, Roma sarebbe coinvolta in fenomeni atmosferici molto dinamici in tutta l’Europa, fino ad oriente.
I fiocchi di neve a basse quote potrebbero fare la loro comparsa anche a marzo inoltrato, ripercorrendo alcuni casi di nevicate delle scorse decadi, come quella “romana” avvenuta nella Città Eterna tra il 4 e il 7 marzo del 1971, con le nevicate più copiose che si verificarono nella zona dei Castelli romani.
IIl fattore che spinge gli esperti di meteo a credere che a marzo potrebbero esserci brevi ma intense nevicate a Roma è dato dalla presenza, in quel periodo, di una depressione sul mar Tirreno e di correnti continentali molto rigide, con irruzioni gelide improvvise e neve a nell’area dell’urbe romana.
Neve a Roma rara, ma non impossibile, dato che il clima non smette mai di regalare sorprese, mese dopo mese, anno dopo anno.
Non resta dunque che monitorare costantemente le previsioni, ma se ci sarà la neve a Roma, sarà entro la prima decade di marzo 2025.