Sinner agli Internazionali d’Italia 2025, il ritorno in campo del numero uno al mondo al Foro Italico di Roma

Jannik Sinner ritorna in campo al Foro Italico per gli Internazionali di tennis di Roma

sinner-internazionali-tennis-roma-
Jannik Sinner, tennista numero 1 al mondo, è nato a San Candido (Bolzano) in Trentino, il 16 agosto 2001. Immagine di repertorio.

Dopo aver patteggiato con la Wada (agenzia antidoping mondiale), per accorciare i tempi della giustizia sportiva, 3 mesi di squalifica, Jannik Sinner si ripresenterà fresco e riposato ai prossimi internazionali di tennis di Roma, mettendosi alle spalle il fastidioso “caso clostebol”. Ecco quando avverrà il ritorno del 23enne tennista altoatesino, numero 1 del ranking mondiale, sui campi del Foro Italico.

Jannik Sinner ritorna in campo al Foro Italico per gli Internazionali di tennis di Roma

Lo scorso anno Sinner non aveva potuto partecipare agli Internazionali di tennis di Roma per via di un infortunio all’anca che lo aveva messo fuori causa e dunque il campione altoatesino non vede l’ora di ritornare in campo dopo la squalifica di tre mesi patteggiata con la Wada e mostrarsi al pubblico romano sui campi del Foro Italico.

I prossimi internazionali di tennis di Roma 2025 inizieranno il 7 maggio con le prime partite, giusto qualche giorno dopo la fine della squalifica del 23enne fuoriclasse italiano del tennis mondiale, che sarà “bloccato” dalla giustizia sportiva fino al 4 maggio prossimo.

Quello capitolino sarà il primo grande torneo che vedrà di nuovo sinner protagonista da qui a maggio, dato che prima sarà costretto a saltare i tornei internazionali di Doha, Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid.

Sinner salterà 4 masters 1000 e riprenderà da quello di Roma Foro Italico, per tornare a vincere il suo primo trofeo post-squalifica clostebol e mettersi anche simbolicamente tutto alle spalle.

Non a caso Sinner ha scelto di rientrare a Roma, dato che per il numero 1 al mondo del tennis, fare bene agli Internazionali capitolini servirà da test pre-Roland Garros, con il torneo francese che è da sempre tra i preferiti di Jannik.