Prosegue il progetto dell’Amministrazione Comunale di Fiumicino per il contenimento delle emissione di Co2 e del conseguente risparmio energetico per una Città green.
I lavori del comune aeroportuale puntano a ridurre il contenimento delle emissioni di Co2 generando una città più green ed un forte risparmio energetico
“Sono partiti – informa l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia – i lavori a Largo Bettino Craxi, per la creazione di due nuove colonnine di ricarica ultrarapida per auto elettriche. In soli 30 minuti si potrà avere la macchina carica, in un punto che è sicuramente nevralgico per tantissimi snodi cruciali, la struttura è infatti prossima all’ aeroporto, all’innesto autostradale, e antistante il parcheggio/capolinea bus del Plateatico”.
Colonnine di ricarica che si vanno a sommare alle 26 già realizzate in più punti dell’intero territorio, alle 20 presenti nel centro commerciale Da Vinci, e alle altre 12 che A2A , nei prossimi mesi, installerà sull’intero territorio tenendo presente le zone commerciali, e i punti di maggiore frequentazione giornaliera.

Questo è uno dei tantissimi lavori gestiti dal comune aeroportuale in uno scorcio autunnale che tra settembre ed ottobre lo vede attivissimo su tantissimi fronti.
A partire dai lavori per le opere di completamento su Viale Coccia di Morto (leggi qui), a quelli relativi al Vecchio Faro (leggi qui), con il comitato “Tavoli del Porto” che a brevissimo presenterà in comune una corposa raccolta firme, oltre 1600, e ha chiesto ufficialmente nel fine settimana scorso un tavolo di confronto con il Sindaco Esterino Montino (leggi qui).
Poi, sono state fatte lo scorso 15 ottobre opere di sfalcio sulla Roma-Fiumicino (leggi qui), i lavori sul cavalcavia di Viale Tre Denari (leggi qui) ed è stato riaperto e messo in sicurezza il corridoio C5 (leggi qui).
Infine è sempre caldissimo il fronte dei lavori sul discussissimo Ponte della Scafa (leggi qui) vera problematica annosa la cui risoluzione è attesa da anni davvero da tutta la cittadinanza attiva.
canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.