Tutto è pronto per un altro weekend straordinario, ricco di eventi imperdibili che animeranno Roma e il suo Litorale dal 23 al 25 maggio. Dalle esposizioni fotografiche che celebrano icone come Tina Modotti, a concerti jazz che accenderanno le serate romane, passando per presentazioni editoriali che stimolano la mente e progetti innovativi dedicati alla memoria dei quartieri. Non mancheranno appuntamenti unici con lo sport inclusivo, visite guidate che svelano tesori nascosti, festival a tema e mercati creativi. Un’esplosione di cultura, cinema, musica e divertimento e partecipazione gratuita, trasformerà la città in un palcoscenico straordinario.
Scopri gli eventi del weekend tra musica, mostre fotografiche, cinema, teatro e visita guidate immerse nella natura
Venerdì 23 maggio
Roma – Roma omaggia per la prima volta Tina Modotti con una grande mostra al Museo di Roma in Trastevere. Fino al 21 settembre 2025, “Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi” celebra l’arte fotografica e l’impegno civile di questa icona del Novecento. Un’occasione imperdibile per esplorare la sua straordinaria vicenda umana e artistica. Scopri tutti i dettagli.
Fino al 30 maggio 2025, Roma ospita il Festival dello Sviluppo Sostenibile, un evento nazionale cruciale per il dibattito sulla sostenibilità e l’Agenda 2030. Tra le iniziative, “Libri in Agenda” a Palazzo delle Esposizioni propone approfondimenti con autori ed esperti. L’Università Tor Vergata partecipa con la rassegna cinematografica “Eco-forum – Sguardi sulla sostenibilità” all’Orto Botanico, con proiezioni gratuite come “WALL-E” il 23 maggio. Un’occasione per esplorare la crisi climatica e le soluzioni per un futuro più equo e rispettoso del pianeta.
Fino al 30 maggio 2025, i “Villaggi della salute mentale” di feel-better.it animeranno Piazza Cavour a Roma. Dalle 10 alle 19, oltre 100 psicologi offriranno colloqui online gratuiti in capsule insonorizzate, i “Confessionali 4.0”. L’iniziativa mira ad abbattere lo stigma sulla psicoterapia e a dimostrarne l’efficacia, offrendo anche un secondo colloquio gratuito e un quaderno con esercizi. Un’opportunità unica per sperimentare il benessere mentale e contribuire a una maggiore consapevolezza.
Roma – Venerdì 23 e sabato 24 maggio, il Parco Schuster ospita la IV edizione di “OGNUNO A MODO SUO: SPORT SENZA BARRIERE“. Due giorni di sport adattati, laboratori sensoriali, giochi, musica e teatro per promuovere una società inclusiva. Ritirando gratuitamente il pacco gara, potrai provare skate in carrozzina, scherma, rugby e decine di altre discipline, anche bendato. Un’occasione unica per persone con e senza disabilità per sperimentare la libertà e la bellezza di una comunità accogliente. Venerdì dalle 17:00 alle 22:00, sabato dalle 10:00 a sera.
Roma – Evento da non perdere Venerdì 23 maggio alle 19:00, all’Aula Magna dell’Università Lateranense, dove Santi Scarcella si esibirà live con la sua band, reinterpretando le canzoni della domenica in chiave jazz nel concerto “SACRA IN JAZZ“. Un’esperienza musicale unica e imperdibile, a ingresso libero. Prenotazione gradita al +39 345 3682791 (WhatsApp).
Roma – Venerdì 23 maggio, alle 19:00 al The Forum (piazza del Pigneto 8/A), Silvia Trucco presenta i suoi libri. Ci guiderà a comprendere i segnali del nostro corpo e del “cervello sconosciuto”, offrendo spunti preziosi per imparare a VIVERE pienamente, anziché limitarsi a sopravvivere. Ingresso libero.
Roma – Venerdì 23 maggio alle 17:30, partecipa a “Tracce di memorie“, un progetto gratuito che esplora la storia del quartiere Ostiense. L’appuntamento è a Piazzale Ostiense. Attraverso itinerari partecipati, il progetto coinvolge i residenti nella costruzione di un archivio della memoria, stimolando il senso di appartenenza in un’area in rapida trasformazione. Prenotazione obbligatoria a info@romaslowtour.com, indicando nome, cognome, numero partecipanti e recapito. Si consiglia di portare 2 euro per il noleggio radioline.
Sabato 24 maggio
Roma – Sabato 24 maggio, al Cimitero Monumentale del Verano a Roma nuovo appuntamento nell’ambito di un ciclo gratuito di visite guidate. Organizzate da AMA Cimiteri Capitolini e Roma Capitale, queste visite di due ore, con guide esperte e audio-assistenza, esploreranno la storia, l’arte e la memoria del luogo. Un nuovo itinerario per l’Anno Santo 2025, “Il Giubileo della speranza al Verano”, è in programma proprio il 24 maggio. Un’occasione unica per scoprire il patrimonio del Verano. Scopri tutti i dettagli.

Ostia – Sabato 24 maggio 2025, dalle 17 alle 20, l’Associazione Culturale Clemente Riva (viale Ammiraglio Del Bono 46, Lido di Ostia) ospita una presentazione editoriale collettiva. Scrittori come Mimmo Catania, Andrea Contorni, Daniele Libertini, Marino Marinò, Marco Monti e Giovanni Mustazzolu esploreranno il tema “Fra passato e futuro” attraverso i loro libri, uniti dalla passione per l’essere umano e i valori universali. Ingresso libero da non mancare per un pomeriggio all’insegna della buona lettura.
Fregene – La terza edizione della Festa della Carota di Maccarese torna sabato 24 e domenica 25 maggio al Parco Avventura di Fregene (via della Veneziana). L’evento, imperdibile per grandi e piccini, offrirà degustazioni di prodotti locali, inclusa la speciale birra alla carota, laboratori didattici e spettacoli. I bambini potranno partecipare alla “Caccia alla Carota” e al “Battesimo della sella”. Sarà presente una mostra di trattori di ultima generazione con prove sul campo. Musica live con Banana Pancake e Battisti inCanto. Un weekend all’insegna della natura, dell’innovazione agricola e del divertimento per tutta la famiglia. Scopri tutti i dettagli.
Roma – Sabato 24 maggio alle 10:30, il Centro Sportivo Le Cupole (Via Gino Bonichi, 17, Roma) ospita “CANE SPORT E FANTASIA“, un evento con iscrizione gratuita. La giornata prevede una sfilata amatoriale con 9 categorie premiate (es. più bello, più simpatico, super meticcio). Saranno presenti i Labrador da salvataggio di DOGS FOR LIFE, giochi, musica e punti informativi del Centro Cinofilo I Giardini di Zula e La Scuola del Cucciolo, con educatori cinofili a disposizione. Un’occasione imperdibile per divertirsi con il proprio amico a quattro zampe e vincere premi gustosi. Per info: Valentina al 348 829 8939.
Pomezia – Sabato 24 maggio 2025 alle 16:00, la Biblioteca Civica Ugo Tognazzi di Pomezia (Largo Catone) ospiterà la presentazione del libro “Autocombustione dell’Anima“. L’autrice, Antonella Gerbino, interverrà e firmerà copie. L’incontro, moderato da Riccardo Passalacqua, includerà letture di Daniela Cimini e Letizia Di Palma. L’evento gode del patrocinio della Città di Pomezia.
Ostia – Sabato 24 maggio alle 11:00, al Teatro del Lido di Ostia, nuovo appuntamento con SONODRAMMA/ASCOLTI, a cura di Irene Dani, Arianna Scarnecchia e Collettivo Panothi. Ingresso gratuito. Il Collettivo Panothi presenta “DI SU, DI GIÙ…“, una selezione di lavori audio per un viaggio sonoro tra la profondità e la superficie. Immergiti in un linguaggio fatto di suoni ed evocazioni, con opere come “Heralds of Rain”, “Silenzioso Sommerso Story” e l’anteprima nazionale di “The Dogs of Palermo” di Georgia Walker.
Palestrina – Sabato 24 maggio 2025 alle 18:00, la Biblioteca Fantoniana di Palestrina ospita l’apertura del Festival della Memoria Palestrina. Michela Ponzani presenterà il suo libro “Donne che resistono” (Einaudi editore), in un incontro condotto da Michela Micocci. Il festival, in programma fino a ottobre, celebrerà libertà, democrazia e partecipazione con eventi di storia, musica, teatro e letteratura. Prenotazione a lupusinfabula.palestrina@gmail.com. Info: 3472957329.
Tivoli – A Tivoli, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la Protezione Civile V.V.A.A. organizza in Piazza Catullo “La Sicurezza nelle Tue Mani“. Due giorni dedicati alla gestione dei rischi, con dimostrazioni pratiche e momenti ludici. Saranno affrontati i rischi incendio, sismico, vulcanico, idrogeologico/idraulico, ambientale e sanitario. Sabato pomeriggio (14:30-18:30) sessioni interattive. Domenica mattina (9:30-13:30) interventi delle autorità e animazione per i più piccoli. Nel pomeriggio (14:30-18:30) ulteriori approfondimenti. Scopri tutti i dettagli.
Roma – Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, il Parco Laurentino (Via di Trigoria, 60) si trasforma nel “PARCO DELLE MERAVIGLIE“. Sabato dalle 14:00 a mezzanotte, domenica dalle 10:30 a mezzanotte. Il programma prevede attività per bambini (truccabimbi, laboratori creativi Van Gogh/Picasso, spettacoli di bolle, teatro, circo, magia), sfide di calcio, yoga e difesa personale. Saranno disponibili gonfiabili, biliardini, crepes, zucchero filato, gelati, oltre a un cocktail bar e birreria. Possibilità di pranzo da asporto (pizza, fritti, griglia) e cena al ristorante (prenotazione consigliata al 3755852191). Ingresso gratuito con accreditamento.
Roma – Il Festival Treccani della Lingua Italiana arriva a Roma, in Piazza Damiano Sauli (Garbatella), il 24 e 25 maggio. Un fine settimana di creatività e divertimento per tutta la famiglia, con un ospite d’eccezione: Topolino! Il celebre personaggio Disney sarà protagonista di laboratori di disegno e un numero speciale, celebrando i 100 anni dell’Istituto Treccani e il valore delle parole. Ingresso gratuito. Scopri tutti i dettagli.

Ladispoli – A Ladispoli, sabato 24 maggio dalle 10 alle 18, scopri i “Tesori della Maremma Laziale” con una passeggiata gratuita alla Palude di Torre Flavia. Esplora questo Monumento Naturale unico, un ecosistema ricco di uccelli, dune costiere e specchi d’acqua, scoprendo la sua incredibile biodiversità tra geografia e ambiente. Un’occasione imperdibile per gli amanti della natura. Scopri i dettagli dell’evento.
Domenica 25 maggio
Ostia – Torna con un nuovo appuntamento l’iniziativa “Flamenco per tutti”. Domenica 25 maggio alle ore 10:00, presso il cortile della Biblioteca Elsa Morante, si potrà ballare flamenco sotto il cielo di Ostia. L’evento è a offerta libera consapevole. Consigliato abbigliamento comodo, tanta serenità e protezione solare. Per informazioni: WhatsApp 3343076697.
Ostia – Domenica 25 maggio, dalle 17:00 alle 24:00, il Ginger Tiber (via di Castelfusano 13, Roma) ospita “THAT BLACK MARKET!“, a cura di BVIO. Un evento dinamico con arte, design, libri, vintage, dj set, cibo e tanto altro. Il programma include “AREA TALKS” su dissenso, comunicazione urbana e sacro nella società dei consumi, e “AREA WORKSHOPS” con laboratori per bambini e photomontage urbano. Non mancheranno le mostre “RESONANCES” di Lucia Simone e “STRIKE” di scrmmg. Ingresso libero per un’esperienza ricca e stimolante.
Rocca di Papa dà il via all’estate con un evento imperdibile! Domenica 25 maggio, Piazza della Repubblica ospiterà la prima data ufficiale del “Diversamente Pazzesca Tour” di Annalisa Minetti. Un concerto carico di energia e talento, a ingresso completamente gratuito. La festa inizierà già nel tardo pomeriggio con musica d’ambiente, street food e momenti di convivialità. Un’occasione unica per assistere all’esibizione dell’artista, nota per la sua voce potente, e dare il benvenuto alla stagione estiva in un’atmosfera indimenticabile nei Castelli Romani. Scopri tutti i dettagli.
Roma – Domenica 25 maggio, al Parco Falcone e Borsellino, torna WOODSTOCK A MONTAGNOLA 2025. Dalle 9:00, inizia la giornata con Pilates (porta il tappetino). Dalle 10:00, i musicisti del quartiere si alterneranno sul palco fino al tramonto. Alle 12:30, picnic condiviso (porta telo e cibo). Dalle 15:00, ancora musica dal vivo. Un evento attesissimo che celebra la musica e la comunità.
Ostia – Domenica 25 maggio alle 19:00, il Teatro del Lido di Ostia presenta “BANDE SENZA FRONTIERE” con l’Orchestra TDL diretta da Pino Cangialosi. Un concerto che celebra il patrimonio bandistico italiano e le sue interazioni con altre culture musicali, arricchito da ospiti speciali come Gianni Oddi e Marzouk Mejri. Un mosaico sonoro innovativo che esplora le radici e l’evoluzione della tradizione bandistica. Biglietti a 10€ (ridotto 8€) su Vivaticket o prenotando al 06.5646962.
Roma – dal 25 maggio al 22 giugno 2025, torna OperaCamion del Teatro dell’Opera di Roma! Il celebre TIR si trasforma in un teatro mobile, portando “Il Barbiere di Siviglia” in nove piazze di Roma, partendo da Spinaceto. Un’occasione unica per vivere la grande opera rossiniana, diretta da Carlo Donadio e con la regia di Manu Lalli, direttamente nei quartieri della Capitale. Scopri tutti i dettagli.
