Tina Modotti, fotografa e militante: la mostra evento a Roma

Roma rende omaggio a Tina Modotti con una mostra imperdibile al Museo di Trastevere

Particolare di Tina Modotti

Per la prima volta, Roma rende omaggio a Tina Modotti con una grande mostra che celebra la sua arte fotografica e il suo impegno civile. Fino al 21 settembre 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospita “Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi”, un’esposizione che racconta la straordinaria vicenda umana e artistica di una delle donne più iconiche del Novecento.

Roma rende omaggio a Tina Modotti con una mostra imperdibile al Museo di Trastevere

Attraverso un percorso di circa 60 opere, tra immagini, lettere e documenti d’archivio, il pubblico potrà scoprire — o riscoprire — la profondità dello sguardo di Tina Modotti, fotografa italo-americana capace di trasformare la realtà sociale in arte e testimonianza politica.

Dalla sua attività in Messico alla militanza comunista, dalla fotografia all’esilio, la mostra ricostruisce l’intenso legame di Modotti con il suo tempo, con la bellezza e con la lotta per la giustizia.

Le foto illustrano il percorso di Tina Modotti fotografa della realtà sociale messicana, la sua integrazione, il suo vincolo sentimentale e artistico con gli ambienti culturali dell’epoca e la sua radicalizzazione al Partito Comunista Messicano, fino agli ultimi scatti durante l’esilio di Berlino, nel 1930.

Una grande fotografa tra arte e rivoluzione

La storia di Tina Modotti é la storia di una donna unica e poliedrica, che ha dedicato la sua vita a due grandi passioni: arte e rivoluzione.

Nel mondo della fotografia il suo nome é legato a doppio filo a quello del fotografo Edward Weston,  di cui fu modella, musa e amante e che la fece diventare una una fotografa di fama mondiale. Iniziato ad Udine, il suo percorso umano ed artistico la portó a Los Angeles, Hollywood, San Francisco, Cittá del Messico, Spagna e Russia.

Lo spirito creativo e la dedizione al partito comunista, furono la molla che la spinse a spostarsi da un paese all’altro. Con il suo fascino di donna creativa ed indipendente fece innamorare molti uomini, di altri ne divenne amica, incrociando il il suo cammino con personaggi del calibro di Diego Rivera, Edward Weston, Robert Capa, Ernest Hemingway, Pablo Neruda, Frida Khalo, e Jon Dos Passos.

Tutte le info

Tina Modotti, fotografa e militante: la mostra evento a Roma 1

Fino al 21 settembre 2025, al Museo di Roma in Trastevere in Piazza S. Egidio 1b – Roma

Info: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00) www.museodiromaintrastevere.it

La Mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata a cura dell’associazione Storia e Memoria Aps di Albano Laziale in collaborazione con la Segreteria di Cultura del Governo del Messico e l’archivio della Fototeca Nazionale dell’INAH.