Giovedì 30 gennaio sarà una gara davvero da dentro o fuori per la Roma di mister Claudio Ranieri, che cercherà a tutti i costi la vittoria nell’ultimo turno della fase a gironi di Europa League, sfidando all’Olimpico in prima serata, i tedeschi dell’Eintracht di Francoforte.
Alla scoperta delle ultime di formazione e dove poter vedere la partita tra Roma ed Eintracht valevole per l’ultima giornata di Europa League: con una vittoria giallorossi certi almeno dei playoff
Nell’ottava e ultima giornata di Europa League, dopo la bella vittoria in trasferta a Udine, 10 mesi dopo l’ultima vittoria ottenuta dalla Roma (sempre sul terreno dei bianconeri friulani), Dybala e soci affrontano i tedeschi vincitori tre stagioni fa di questa coppa europea, alle 21.
Calcoli la Roma non potrà farne, dato che ogni impegno è fondamentale per rafforzare gli ultimi confortanti risultati e dato che di fatto una qualificazione alla prossima Europa League appare ad oggi difficilissima, dunque sarà fondamentale, per mettere denaro in cassa, riuscire ad andare avanti il più possibile in questa coppa e nella Coppa Italia, dove il 5 febbraio i capitolini avranno il primo round contro il Milan a San Siro.
I tedeschi hanno appena ceduto a peso d’oro il loro super bomber, l’egiziano Omar Marmoush, al Manchester City di Guardiola, incassando ben 70 milioni, che a gennaio sono sempre un toccasana.
La Roma viene dall’opaca prova in Olanda dove l’irlandese Parrott ha fatto vincere il suo Az Alkmaar e ora per centrare almeno i playoff di Europa League serve la miglior formazione, zero calcoli e tanta qualità offensiva, con Dybala che giocherà la nona gara di fila tra coppe e serie A e domenica arriverà a Roma l’assatanato Napoli di Antonio Conte, per il super match della domenica sera del 2 febbraio.
Al di là delle polemiche per la presenza di Gianluca Mancini, Cristante e capitan Pellegrini a vedere Max Pezzali in concerto al Pala Eur, non ci sono problematiche di sorta, mentre Mario Hermoso di fatto è a un passo dal terminare la stagione dal connazionale Xabi Alonso al Bayer Leverkusen, Cristante stesso è ancora infortunato e Zalewski a un passo dall’Inter o dall’Olympique Marsiglia (destinazione più gradita a Ghisolfi).
Rensch non utilizzabile ancora in europa, farà posto questa volta a Saelemaekers, mentre davanti confermati Pellegrini e Dybala a supporto di Dovbyk.
La partita, come tutte quelle di Europa League, sarà in diretta tv esclusiva sui canali Sky Sport e in streaming sulla piattaforma Now.
Nonostante la cessione di Marmoush al City, l’Eintracht da anni è fucina di talenti ed è attualmente secondo nella Bundesliga tedesca, con l’ex Kristensen pronto a fare il suo da terzino sinistro, e il talentuoso Mario Gotze, campione del mondo con la Germania nel 2014, pronto ad alimentare il talentuoso Hugo Ekitike, prossimo diamante francese pronto a essere rivenduto a peso d’oro dopo le ultime cessioni record, compresa quella del connazionale e collega di reparto Kolo Muani, ora alla Juventus, ma che i rossoneri avevano ceduto due stagioni fa al ricchissimo Psg.
Le probabili formazioni di Roma-Eintracht Francoforte, ore 21, giovedì 31 gennaio 2025 (Stadio Olimpico):
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
EINTRACHT (3-4-2-1): Trapp; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Shkiri, Larsson, Brown; Gotze, Knauff; Ekitike. All. Toppmöller.