Domani, domenica 25 maggio, Casal Bertone, nella zona est di Roma, si trasformerà in un vivace percorso di corsa grazie alla maratona di quartiere in programma dalle prime ore del mattino fino al primo pomeriggio. L’evento sportivo, che promette di coinvolgere numerosi residenti e appassionati, comporterà inevitabili ripercussioni sulla viabilità locale, in particolare per il trasporto pubblico.
Domenica sportiva a Casal Bertone, domenica 25 maggio la corsa anima il quartiere. Ecco come cambia la viabilità per la maratona
Il via alla competizione è fissato per le 7.30 da Piazza Santa Maria Consolatrice, cuore pulsante dell’iniziativa. Da qui, i partecipanti si snoderanno lungo un percorso che toccherà alcune delle principali arterie del quartiere:
- via di Casal Bertone (percorsa in due tratti distinti),
- via Mezzacapo,
- via Perrucchetti,
- via Morozzo della Rocca,
- via Ricotti,
- via Asinari di San Marzano,
- via Pianell,
- via Govone e via Morselli,
- per poi fare ritorno al punto di partenza in piazza Santa Maria Consolatrice.
Nella fascia oraria compresa tra le 7.30 e le 13.30 si potrebbero verificare deviazioni o brevi interruzioni per la linea autobus 545, che attraversa l’area interessata dalla maratona.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per promuovere lo sport e la socializzazione all’interno del quartiere e offre al contempo una mattinata di attività fisica e aggregazione per i partecipanti.
Le altre maratone di domenica 25 maggio
Domenica si corrono diverse maratone a Roma e intorno alla capitale. A Primavalle, per esempio, avrà luogo la dieci chilometri “Primavalle Runa”, mentre a Maccarese, frazione di Fiumicino, è prevista la corsa dedicata a Fabrizio Bossoni, morto a causa di un incidente stradale sul Grande raccordo anulare. All’interno della pineta di Castelfusano, invece, si correrà la 10 chilometri intitolata RinCorriamo la Pace con Emergency.