Un memorial intitolato a Fabrizio Bossoni, a un anno dalla morte. L’appuntamento è in programma nel fine settimana a Maccarese. Questi i dettagli.
Il memorial intitolato a Fabrizio Bossoni, morto in un incidente stradale a maggio 2024 sul Grande Raccordo Anulare
Si svolgerà domenica 25 maggio la “Corri Maccarese”, primo memorial dedicato a Fabrizio Bossoni. La corsa podistica è organizzata dalla Asd Running Club Fregene, dove Fabrizio era iscritto da qualche tempo, dopo una lunga militanza nell’Atletica Villa Guglielmi.
E’ passato un anno da quel terribile incidente in moto sul Grande Raccordo Anulare in cui Fabrizio Bossoni ha perso la vita. Una settimana assurda in cui a Roma si erano contati ben cinque incidenti mortali.
Quello di Fabrizio era avvenuto intorno alle 7 all’altezza del km 59 del Grande Raccordo Anulare, poco prima dello svincolo per la Pisana in direzione Aurelia.
Grande appassionato di sport, era un ciclista, un corridore, un motociclista. Era molto conosciuto sul litorale di Fiumicino, tra Focene, Maccarese, Fregene. La sua scomparsa aveva sconvolto tutti.
Immediatamente i suo amici e compagni nel settore sportivo avevano pensato di fare qualcosa per ricordarlo con ciò che più gli piaceva fare: prendere le scarpe da ginnastica e correre.
E così è nata l’idea di questa corsa, attesa da mesi. Ora è giunto il momento di scendere in strada per Fabrizio.
“Ci abbiamo pensato subito ad organizzare questa corsa – spiega Andrea Nocella, vicepresidente della Running Club Fregene – Non ci sarà tristezza ma sarà una festa dello sport per onorare il nostro amico Fabrizio. Lui era iscritto con noi ma in passato aveva corso con l’Atletica Villa Gulielmi e Ludovico Nerli sarà lo speaker della giornata. Inoltre accoglieremo tutti gli atleti con delle prelibatezze locali nel punto ristoro. Fabrizio correva, andava in bici, era un atleta. Questa è una gara molto veloce. Non avendo dislivelli e molte curve è un percorso ideale per chi vuol fare il personal best”.
Il percorso
La partenza sarà alle 8.30 da via delle Bufale, dal borgo di Maccarese. Poi si girerà subito a a sinistra su viale Maria, si percorrerà via Monti dell’Ara, si passerà per il Lungomare, quindi via Praia a Mare e ritorno a via delle Bufale.
La “Corri Maccarese” prevede una gara competitiva di 9,900 km e, nella stessa manifestazione, un percorso ludico motorio non competitivo sulla stessa lunghezza che si potrà fare di corsa o a passo libero. Conclusione entro un’ora e mezza. La manifestazione è inserita nel calendario Regionale della Fidal Lazio.
La non competitiva è aperta a tutti e si possono iscrivere tutti coloro che abbiano compiuto il 14° anno di età e oltre alla data della manifestazione. L’iscrizione può essere effettuata anche il giorno dell’evento, entro 20 minuti dalla partenza.
La viabilità
In occasione della corsa è prevista la seguente viabilità:
- divieto di transito veicolare e divieto di sosta con rimozione forzata in via delle Bufale e Piazza del Maccarese compresi gli stalli abitualmente adibiti a parcheggio, dalle ore 7 alle ore 12 e comunque fino al termine della manifestazione;
- divieto di transito veicolare, comprese tutte le strade che intersecano il percorso, di via delle Bufale, viale Maria, via dei Monti dell’Ara, Lungomare di Maccarese, via Praia a Mare, dalle 08.30 alle 10.00 limitatamente al passaggio dei partecipanti e fino a cessate esigenze del 25 maggio.