Cambia il ruolino dei lavori su via Cristoforo Colombo: niente stop contemporaneo dei semafori all’incrocio

Il Campidiglio ci ripensa e rivede la pianificazione del cantiere all'incrocio tra via Cristoforo Colombo con via Pindaro/Wolf Ferrari

Il Campidoglio cambia la programmazione dei lavori sull’incrocio di via Cristoforo Colombo con via Pindaro e via Ermanno Wolf Ferrari. Non ci sarà lo stop contemporaneo dei semafori per quattro giorni, come preannunciato dalla nota del Comune di Roma, ma si procederà con un impianto per volta.

Il Campidiglio ci ripensa e rivede la pianificazione del cantiere all’incrocio tra via Cristoforo Colombo con via Pindaro/Wolf Ferrari

Non c’è ancora un comunicato ufficiale del Dipartimento capitolino che si occupa della messa in sicurezza degli incroci più a rischio di Roma ma la notizia è trapelata dagli operai che lavorano nel cantiere. Decisione, in ogni caso, confermata dal mancato spegnimento dell’impianto semaforico di ieri, martedì 15 aprile, come previsto dal cronoprogramma.

La contemporanea presenza del cantiere di via Canale della Lingua, che ha bloccato l’attraversamento di via Cristoforo Colombo, sta creando un pesante concestionamento del traffico in tutto il quadrante. Ed è anche per questa ragione, oltre che per le proteste degli automobilisti, che si è deciso di modificare l’operatività del cantiere di via Pindaro/Wolf Ferrari.

L’intenzione,  dunque, è quella di procedere con lo spegnimento di un semaforo per volta, alla presenza degli agenti della Polizia locale. In ogni caso, pur essendo non più rinviabile la messa in sicurezza dell’incrocio Colombo/Pindaro/Wolf Ferrari, l’intervento non mancherà di creare ripercussioni sul traffico di un’area da sempre fortemente provata nella circolazione veicolare.