Prevenzione oncologica, a Roma screening e vaccini gratis: dove e quando

Screening e vaccinazioni gratis per cinque giorni: come fare

Un camper della salute, base per gli screening gratuiti

Screening gratis a Roma. La ASL Roma 1 offre un’importante opportunità per prendersi cura della propria salute con un programma di visite e vaccinazioni a costo zero.

Screening e vaccinazioni gratis per cinque giorni: come fare

Da lunedì 14 a venerdì 18 aprile, in Piazza Conca d’Oro, accanto al Mercatino, saranno presenti unità mobili con personale sanitario qualificato. I residenti potranno effettuare screening per la prevenzione del tumore al colon-retto e del tumore alla mammella. Inoltre, sarà disponibile lo screening per l’epatite C.

L’iniziativa mira a promuovere la diagnosi precoce, essenziale per aumentare le possibilità di guarigione.

Ecco dove e quando

Dal 14 al 18 aprile, dalle 9 alle 18, sarà dunque possibile vaccinarsi contro l’herpes zoster, lo pneumococco e l’Hpv (gratuita per le fasce di riferimento regionali: donne dagli 11 ai 26 anni e uomini dagli 11 ai 18 anni).

Inoltre saranno disponibili altri esami gratuiti:

Donne 25-64 anni, Screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina (HPV e PAP test)

Donne e uomini 50-74 anni: Screening per la prevenzione del tumore al colon-retto (con la consegna kit)

Donne 50-74 anni: Screening per la prevenzione del tumore alla mammella (mammografia)

Donne e uomini 35-55 anni: Screening dell’infezione da HCV (Epatite C).

Il servizio di Screening oncologico è inoltre sempre raggiungibile tramite piattaforma regionale online Prenota Smart.

Per informazioni sugli screening oncologici offerti dalla ASL Roma 1, chiamare il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, oppure scrivere a uocpomas@aslroma1.it.. Per informazioni sugli screening dell’infezione da HCV, scrivere, invece,  a un altro indirizzo: hcvscreening@aslroma1.it.