Lavori attraversamento Colombo, ore difficili per gli automobilisti. La protesta: “Costretti a code interminabili”

Lunghe code e tempi di attesa interminabili: la protesta di tanti automobilisti dopo la chiusura dell'attraversamento sulla Colombo

I lavori per la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Cristoforo Colombo e via Canale della lingua erano iniziati lo scorso fine settimana. Per il traffico della zona si sapeva sarebbe stata una situazione complicata. Lunghe code si sono registrate nella mattina di oggi e le previsioni non sembrano rosee.

Lunghe code e tempi di attesa interminabili: la protesta di tanti automobilisti dopo la chiusura dell’attraversamento sulla Colombo

Una mattinata difficile per centinaia di automobilisti che si sono messi in viaggio nei quartieri dell’entroterra del X Municipio per raggiungere scuole e luoghi di lavoro passando nel tratto di via Cristoforo Colombo dove è stato chiuso l’attraversamento.

Venerdì 11 aprile sono partiti, infatti, i lavori per la messa in sicurezza dell’incrocio con via Canale della Lingua.

Le auto ora sono costrette a prendere la complanare in direzione Roma e quindi l’incrocio con via di Casal Palocco, che era già congestionato, ha visto un incremento notevole di auto.

Dall’altra parte chi va verso Ostia deve scendere su via del Lido di Castel Porziano.

Siamo in un punto decisamente complesso per la viabilità. Nella mattina di oggi, lunedì 14 aprile, la prima giornata lavorativa dopo la chiusura dell’attraversamento, la viabilità ha avuto pesanti ripercussioni.

E’ uno degli assi più importanti di questa parte di territorio. Qui convergono le auto dall’Infernetto, Casal Palocco, Madonnetta e Acilia sud.  

I flussi di traffico erano già notevoli prima e ora le difficoltà sono aumentate. Al semaforo di Casal Palocco gli utenti segnalano lunghe code e tempi di attesa che, di mattina, sembrano interminabili con file di 20 o 30 minuti per fare una manciata di km.

E, a partire da martedì 15 aprile, il Campidoglio ha annunciato lo spegnimento per quattro giorni dei semafori all’incrocio di via Cristoforo Colombo con via Pindaro e via Ermanno Wolf Ferrari.

“Stamani  – afferma una residente – per uscire dall’Infernetto direzione Torvaianica ho impiegato mezz’ora. Una situazione disastrosa causata dal progetto di chiudere l’uscita sulla Colombo da Canale della Lingua. Invece di aumentare le uscite le hanno ridotte, sequestradoci di fatto in un quartiere devastato e abbandonato dalle istituzioni”.

“Ci sono passata alle 14.30 e ho impiegato una vita per arrivare a quello di Palocco e pensare che dovevo solo attraversare la Colombo”, è la testimonianza di una persona che è passata nella zona nella giornata di ieri, domenica 13 aprile.

“Finalmente qualcosa si muove, aspettando che asfaltino le strade interne ed intervengano su cose vergognose come via Ceccarossi”, scrive una utente.