Chiuso attraversamento della Colombo da via del Canale della Lingua: i lavori in corso

Il pericolosissimo incrocio della Colombo ha contato in 10 anni ben 170 incidenti stradali

Chiuso attraversamento della Colombo da via del Canale della Lingua: i lavori in corso

Sono partiti ieri, giovedì 10 aprile,gli interventi per la messa in sicurezza dell’incrocio tra la via Cristoforo Colombo e via Canale della Lingua. Si tratta di interventi attesi da anni in un punto ad altissimo rischio e dove sono avvenute decine e decine di incidenti stradali con quasi 200 feriti.

Il pericolosissimo incrocio della Colombo ha contato in 10 anni ben 170 incidenti stradali

Il traffico è interdetto da ieri nell’incrocio maledetto di via Cristoforo Colombo – via Canale della Lingua, pericolosissimo, luogo in cui si è registrato un numero incredibile di incidenti e feriti.

Si tratta di un lavoro messo in atto dopo l’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta di Roma Capitale, nell’agosto 2024, reputando questo incrocio “a massimo rischio” al termine di un lavoro di ricognizione sul territorio, e sulle carte, effettuato da Assessorato alla Mobilità, Dipartimento e Roma Servizi per la Mobilità.

In particolare in 10 anni il conteggio effettuato parla di 170 incidenti stradali con 196 feriti (per approfondire leggi qui). Numeri allarmanti che testimoniano quanto fosse necessario intervenire in questo punto.

Come cambierà la circolazione

Chiuso attraversamento della Colombo da via del Canale della Lingua: i lavori in corso 1

Al termine dell’intervento ci saranno tre significativi cambiamenti. Il tratto di via Canale della Lingua in entrata all’Infernetto sarà reso a senso unico verso via di Castelporziano. Inoltre, sarà realizzata una nuova immissione su via Cristoforo Colombo sia verso Ostia che verso Roma da via Bertoni. Infine, dalla complanare della Colombo direzione Roma non si potrà più svoltare per via Canale della Lingua direzione Acilia.

La viabilità

La chiusura riguarda l’attraversamento di via Cristoforo Colombo per i veicoli provenienti da via Canale della Lingua.

Chi arriva da Ostia Antica, da via Canale della Lingua potrà solo girare a destra sulla corsia laterale della Colombo verso Ostia.

I veicoli che vanno verso Roma o verso via di Castel Porziano, dovranno fare inversione sulla Colombo dopo essere giunti all’incrocio con via Lido di Castel Porziano.

Chi arriva da via di Castel Porziano, all’altezza di via Canale della Lingua potrà solo girare a destra sulla laterale della Colombo, verso Roma.

I veicoli che vanno verso Ostia o Ostia Antica, una volta arrivati all’incrocio con via di Casal Palocco faranno inversione sulla Colombo.

Mezzi pubblici: cosa cambia

Le modifiche, a seguito della chiusura dell’incrocio, interesseranno non solo il trasporto privato ma anche quello pubblico. In particolare la linea bus 066, da Castel Porziano devia su via Lido di Castel Porziano e la Colombo.

Da ricordare che nella black list degli incroci più pericolosi ci sono anche altri punti dislocati nella zona di Infernetto-Casal Palocco e che interessano in particolare due strade cruciali come via Pindaro e via Wolf Ferrari (per dettagli su cosa si prevede leggi qui).

Caos e accodamenti

L’assenza di segnaletica è la chiusura di un attraversamento così importante tra le due “sponde” della via Cristoforo Colombo, sta causando problemi importanti nella mobilità del quadrante. Lunghe code si registrano su via del Lido di Castelporziano riguardo al traffico diretto verso Ostia e incolonnamenti di registrano sulle complanari della Colombo all’incrocio con via di Casalpalocco.

Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.