La spiaggia di Maccarese attende le evoluzioni dei piloti della Supermarecross. Questa tappa degli Internazionali d’Italia, in programma nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 febbraio, è organizzata dal Moto Club Milani.
Due giorni intensi con i piloti della Supermarecross pronti alla sfida sulla sabbia
Sarà un weekend di adrenalina pura quello che vivranno gli appassionati dei motori grazie agli Internazionali d’Italia Supermarecross. La tappa precedente si era svolta in Sicilia, nel fine settimana la carovana tornerà sulla spiaggia di Maccarese, a distanza di un anno, presso lo stabilimento della Polizia di Stato-Fiamme Oro.
Le due gare in programma sono valide come terzo e quarto round della stagione.
“La spiaggia sarà pulita da noi prima e dopo il weekend di gara – spiegano dal team Milani – è dal 2019 che la Supermarecross si tiene a Maccarese, in precedenza si svolgeva a Fregene. Viene sempre molta gente a vedere le evoluzioni dei piloti. Le persone potranno assistere ad uno spettacolo ‘vivo’, nel senso che la gara si svolge su un tracciato morbido di sabbia e il pilota deve seguire e interpretare continue variazioni”.
Il team Milani, che organizza questo evento da diciannove anni, è da sempre nel mondo del motocross. Italo Milani era stato campione italiano nel 1952 e aveva preso parte alle prime gare motociclistiche in Italia, quando il motocross ancora non esisteva.
Fu lui a fondare la storica “Scuderia Milani” e la sua grande passione venne trasmessa al figlio Paolo e, a seguire, ai nipoti Mirko e Luca, in gara, e alle nipoti.
Nelle due giornate del 1 e 2 febbraio i piloti saranno sulla sabbia già dalle 9 della mattina, sia il sabato che la domenica, per le qualifiche. Con i tempi ottenuti andranno poi a posizionarsi al cancelletto di partenza della Supermarecross.
Le gare si terranno una prima di pranzo e l’altra intorno alle 14. Poi alle 16.30 la manifestazione si concluderà con la gara per il supercampione, che vedrà scendere sulla pista i primi dieci di ogni di categoria.
Le gare
In pista ci saranno i piloti della Pro Mx1, con il campione in carica Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors) che tiene la testa della classifica avendo vinto tutte le manche disputate, sempre davanti a Manfredi Caruso (Husqvarna – GI Cross racing team).
Nella Pro Mx2 Alessandro Facca (KTM – Milani) si presenta da leader della classifica mentre nella 125 Simone Beccari (GasGas – Crostolo) ha un bel margine di vantaggio su Pierpaolo Mosca (KTM – Sicilia).
La mini85 è guidata da Cristian Amali (KTM – ZPM racing) mentre nella mini 65 c’è al primo posto Riccardo Pignatelli (KTM – Pardi racing).
Per quanto riguarda la categoria Ama nella Mx1 guida Carmelo Riolo (GasGas – Brilli Peri), nella Mx2 in testa troviamo Eros Aricò (KTM – Milani) davanti ad Andrea Messina (Husqvarna – GI Cross racing team).
Le gare della Supermarecross di Fiumicino assegneranno punti anche per il trofeo Vincenzo Lombardo.