Manca sempre meno alla 75esima edizione di Sanremo, il Festival della Canzone italiana che sarà condotto da Carlo Conti e si svolgerà dal prossimo 11 febbraio nelle canoniche 5 serate di “prime time”. Andiamo a scoprire le varie scalette e quel che accadrà al celebre teatro Ariston, in diretta tv su Rai 1 con ben 30 cantanti “big” in gara, 4 “nuove proposte” e diversi ospiti Vip. 11 febbraio la 75esima edizione del Festival di Sanremo, guidata quest’anno da Carlo Conti.
Tutte le info utili sulla scaletta delle serate del Festival di Sanremo 2025: tra grandi ospiti
Partendo dalla prima serata di Sanremo 2025, martedì 11 febbraio, subito in gara sul palco del teatro Ariston i 30 cantanti “big” con votazione della giuria della sala stampa, tv e del web, mentre ad affiancare il conduttore Carlo Conti ci saranno due grandi del piccolo schermo italiano, ovvero Gerry Scotti e Antonella Clerici, con il primo grande ospite che sarà l’intramontabile e amatissimo Jovanotti.
Passando alla seconda serata, quella del prossimo 12 febbraio 2025, ci sarà il primo vero scontro diretto tra 2 artisti provenienti dalle 4 nuove proposte e poi si esibiranno ancora 15 tra i big in gara, votati dalla giuria delle radio e dal pubblico, tramite il televoto (con percentuali del 50% a testa).
Saliranno sul palco dell’Ariston la modella Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e il mitico “re della risata” Nino Frassica, mentre ospite sarà Damiano David, reso celebre come frontman dei Maneskin e ora impegnato nel suo nuovo tour da solista.
A proposito della terza serata, quella del 13 febbraio, tornano in gara le nuove proposte con la sfida tra le altre due e ancora altri 15 big, mentre sul palco del Festival di Sanremo saliranno l’attrice Miriam Leone, la cantante e influencer Elettra Lamborghini e l’attrice e comica Katia Follesa.
Nella quarta e penultima serata, quella di San Valentino, 14 febbraio, si inizierà con le nuove proposte e verrà decretato il vincitore di questa categoria, poi di nuovo suspence con i 30 cantanti della sezione “big” che si esibiranno nelle cover con alcuni ospiti d’eccezione e in questo caso interverranno in veste di co-conduttori di Sanremo Geppi Cucciari e Mahmood.
Nella quinta e ultima serata, quella della finalissima di Sanremo 2025, il 15 febbraio, in un sabato davvero scoppiettante si eleggerà il vincitore o la vincitrice di questa edizione del Festival della canzone italiana, con il voto congiunto delle 3 giurie, con queste percentuali, 35% Televoto, 33% Giuria della Sala Stampa e Giuria delle Radio.
Per quanto riguarda i protagonisti della serata della finalissima, sul palco sono attesi, insieme a Carlo Conti, due suoi celebri colleghi, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.