
Domani il sabato pomeriggio di serie A, per il 25esimo turno di campionato proporrà Venezia-Lazio in programma dalle 15 allo stadio “Pier Luigi Penzo”, in un testacoda delicatissimo tra i capitolini e gli arancioneroverdi allenati dall’ex tecnico del Frosinone e della Roma Eusebio Di Francesco.
La Lazio di Marco Baroni va a caccia di punti per mantenere il quarto posto che vale la Champions League, andando a sfidare in trasferta il Venezia in lotta per la salvezza
La Lazio, essendosi qualificata per tempo come prima del supergruppo della fase a gironi di Europa League da 36 squadre, ha potuto riposare e negli ottavi di finale di coppa giocherà contro i cechi del Viktoria Plzen, ma prima c’è questa trasferta insidiosa nella splendida città lagunare, per cercare di rafforzare il quarto posto che vale la Champions del prossimo anno.
Ora che Atalanta, Juventus e Milan sono stati eliminati ai playoff Champions di questa settimana, dunque, sembra sempre più difficile che ci sia un quinto posto per le squadre italiane il prossimo anno, nella “coppa con le grandi orecchie” e quindi fare 3 punti nella gara del 22 febbraio è d’obbligo.
Il Venezia è penultimo e in casa ha perso di recente anche con la Roma, viene da una brutta sconfitta contro il Genoa a Marassi e ha tanta “fame di punti.
La Lazio non avrà il suo bomber argentino, Castellanos, né il “motorino” di centrocampo Rovella, squalificato.
In porta è probabile che Baroni punti sulla freschezza del giovane greco Mandas, da alternare tra le due coppe a Provedel (la Lazio è in corsa anche in Coppa Italia dove affronterà l’Inter)
L’Olandese Tijjani Noslin è il sostituto designato del centravanti argentino, afflitto da un prblema muscolare che lo fermerà per quasi un mese, mentre Pedro dovrebbe entrare a gara in corso e Marusic potrebbe spuntarla su Lazzari come terzino destro titolare nel 4-2-3-1 del tecnico dei biancocelesti.
Sul sostituto di Nicolò Rovella, come mediano a centrocampo al fianco del francese Guendouzi, invece, ci sono poche certezze, ma da Formello filtrano tante indiscrezioni che danno il 2004 Reda Belayhane, arrivato a gennaio scorso dal Verona, come probabile titolare (e al debutto in maglia Lazio).
In casa venezia, mister Di Francesco Punta sul suo modulo preferito, ovvero il 3-5-2, con Kike Perez a dettare i tempi a centrocampo insieme a Ellertsson e Nicolussi Caviglia, mentre in attacco la fantasia di Gaetano Oristanio sarà a supporto della fisicità del colosso Daniel Fila, arrivato dallo Slavia Praga per sostituire il finlandese Pohjanpalo, idolo della tifoseria veneziana e capitano dei lagunari fino al suo recentissimo passaggio al Palermo, in serie B.
In porta, al posto dell’infortunato Filip Stankovic, confermato un altro calciatore appena arrivato in prestito dall’inter per sostituirlo, il romeno Ionut Andrei Radu.
La partita sarà trasmessa in diretta in esclusiva dalle ore 15 sui canali in abbonamento di Dazn e sarà diretta dal fischietto “Lidense” Matteo Marchetti, della sezione arbitrale di Ostia Lido.
Lunedì sera, a completare il quadro di questa giornata, sarà invece il turno del posticipo del 24 febbraio, quando all’Olimpico si affronteranno la Roma di mister Ranieri e i biancorossi brianzoli del Monza allenati da Alessandro Nesta.
Le probabili formazioni di Lazio-Venezia, ore 15, sabato 22 febbraio 2025, stadio “Pier Luigi Penzo”:
Venezia (3-5-2): Ionut Radu; Schingtienne, Idzes, Fali Candé; Zampano, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Zerbin; Oristanio, Fila.
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Mario Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Belahyane; Isaksen, Boulaye Dia, Zaccagni; Noslin.
Allenatore: Marco Baroni