Flavio Briatore sbarcherà presto su Rai2 con il programma The Apprentice, a dieci anni dalle due stagioni su Sky. Lo ha annunciato lui stesso sui social, con un video pubblicato su Instagram. Nell’articolo le novità e quando inizierà la trasmissione.
The Apprentice è un reality show statunitense nel quale vengono giudicate le capacità imprenditoriali di un gruppo di concorrenti. In Italia è andato in onda su Sky per due stagioni e ora, a distanza di 10 anni torna su Rai2.

Flavio Briatore torna in Tv con The Apprentice. Lo ha annunciato lui stesso sui social, con un video pubblicato su Instagram. Seduto alla scrivania l’imprenditore annuncia: “Ragazzi, dopo 10 anni torna The Apprentice. Ricordate la trasmissione con il celebre ‘sei fuori’? Io ero il boss e sarò ancora il boss. Per chi ha tra 19 e 35 anni, basterà inviare il proprio curriculum. Il programma andrà in onda in primavera 2024 su Rai2“.
The Apprentice andrà quindi in onda su Rai2 e non più su Sky Uno. Chi ha tra i 19 e i 35 anni e vuole partecipare deve mandare la propria mail a theApprenticeItalia@fremantle.com.
Visualizza questo post su Instagram
The Apprentice: il format
The Apprentice è il più famoso talent show sul mondo del business: adrenalinico e appassionante. The Apprentice è un format unico nel suo genere, diventato un vero e proprio cult in più di 20 paesi al mondo. È stato portato al successo negli USA da Donald Trump dove il programma è andato in onda per ben 15 stagioni su NBC raggiungendo una media di ascolti di 20 milioni di telespettatori e picchi di 30 milioni (stagione 2003-2004). Anche in UK ha ottenuto risultati notevoli su BBC1 con 14 milioni di spettatori e una media d’ascolto di 8.5 milioni per la settimana stagione. In Italia è andato in onda su Cielo per due stagioni nel 2012 e nel 2013.
Nelle passate edizioni aspiranti donne e uomini d’affari sono stati messi alla prova con test manageriali. Chi era riuscito a superarli aveva lavorato per Flavio Briatore per circa un anno e con uno stipendio importante. I candidati venivano divisi in due squadre e per ogni squadra era nominato un team leader che doveva supervisionare e coordinare i colleghi. Ai vincitori veniva concesso un po’ di meritato relax, chi perdeva andava a colloquio con Briatore e uno dei componenti veniva eliminato. Vedremo se la formula rimarrà invariata o se saranno apportate delle novità.