Momenti di paura quest’oggi, venerdì 21 luglio, quando la sala operativa dei vigili del fuoco poco prima delle 16 c’è stato un intervento d’urgenza in localitĂ Vallepietra, alle porte della Capitale, a breve distanza da Subiaco, per 2 persone disperse da ore delle quali non si sapeva piĂą nulla.
Nonostante si fossero perse, le due donne sono riuscite a contattare i soccorsi con il cellulare dando indicazioni ai soccorritori grazie alle coordinate di geolocalizzazione
In particolare per rintracciare i due dispersi all’interno del territorio, sono stati inviati sul posto l’elicottero Drago 140 per setacciare l’area, in coordinamento con l’intervento della squadra 14 A.
Grazie all’utilizzo delle coordinate geografiche fornite dalle due donne disperse via cellulare, dato che pur essendosi smarrite erano in grado di comunicare con i soccorsi dopo aver superato l’iniziale panico, l’elisoccorritore dopo alcune ore di pattugliamento aereo è riuscito a trovarle e raggiungerle in una zona molto impervia e a recuperarle, riportandole in un luogo sicuro e sottoponendole ad accertamenti clinici.
Dato il gran caldo le due signore, delle quali non è stata rivelata l’identitĂ , erano molto provate, ma complessivamente in buona salute.
All’inizio di questo mese di luglio, in un caso simile, nel primo pomeriggio dell’8 luglio, la freddezza e la luciditĂ di un altra persona, anch’essa dispersa all’interno della Riserva del Monte Soratte, un 58enne, ha permesso di ritrovarlo dopo che quest’ultimo si era perso nella boscaglia, in localitĂ Sant’Oreste Crocicchia, cadendo in un burrone e non riuscendo piĂą a risalire in superificie.
Anche in questo caso per fortuna il disperso era riuscito a telefonare con il suo cellulare, che era ancora malconcio dopo la caduta, ma funzionante ha lanciato l’allarme, un Sos che ha consentito ai soccorsi di stringere il campo delle ricerche ed individuarlo.