La Camera dei Deputati, con 2 distinti concorsi pubblici, ha avviato ufficialmente l’iter per assumere a tempo indeterminato alcuni nuovi dipendenti per la propria sede.
Si ricercano collaboratori tecnici e interpreti traduttori da impiegare con contratto a tempo indeterminato alla Camera dei Deputati, tramite due distinti concorsi pubblici
Nel dettaglio, tramite uno dei due bandi di concorso si ricercano 10 collaboratori tecnici a tempo indeterminato per il reparto autorimessa e con l’altro bando verranno assunti 6 interpreti-traduttori.
I requisiti minimi richiesti a chi si candiderĂ , in entrambi i concorsi, sono gli stessi e sono, in particolare: etĂ non superiore a 45 anni, diploma di istruzione secondaria di secondo grado o laurea magistrale/specialistica, patente B, possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per l’autotrasporto di persone, esperienza di almeno ventiquattro mesi, anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni come conducente di autoveicoli per trasporto di persone delle forze di polizia e dei corpi militari, possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di IdentitĂ Digitale).
La domanda di partecipazione, per tutti e due i concorsi pubblici in questione, dovrà essere presentata solo ed esclusivamente tramite la procedura online, entro le 18 del prossimo lunedì 7 agosto.
Per leggere il testo integrale dei bandi con i riferimenti per inviare subito la candidatura è possibile collegarsi al sito ufficiale della Camera (apri in un’altra pagina web).
Se invece siete interessati a scoprire tutti gli altri bandi pubblicati nella versione online della Gazzetta Ufficiale – 4ÂŞ Serie speciale “Concorsi ed esami” numero 51 del 7 luglio, cliccate ed accedete tramite quest’altro link (apri in un’altra pagina web).
Parlando di altre offerte di lavoro, la scorsa settimana vi abbiamo descritto alcune importanti opportunitĂ per chi vuole essere assunto da Inter, Milan, Lazio e Juventus ed entrare nel loro staff, dove ci sono diverse posizioni aperte.