È sempre Cartabianca, le anticipazioni della puntata del 24 giugno 2025

Gli argomenti e le anticipazioni principali della puntata di "È sempre Cartabianca" in onda martedì 24 giugno 2025

La politica internazionale la farà da padrona nella puntata di questo martedì sera, 24 giugno, a “È sempre Cartabianca”, il programma in onda in “Prime Time” condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4 e  anche in live streaming o in modalità di fruizione “On demand” sulla piattaforma ufficiale di Mediaset Infinity.

Gli argomenti e le anticipazioni principali della puntata di “È sempre Cartabianca” in onda martedì 24 giugno 2025

Il talk show serale andrà in onda stasera, martedì 24 giugno, a partire dalle ore 21.20 e condotto da Bianca Berlinguer per una produzione Videonews, su Rete 4, con approfondimenti in gran parte legati ai recenti sviluppi della guerra tra Iran e Israele e dell’attacco da parte degli Stati Uniti all’Iran.

Bianca Berlinguer approfondirà nella puntata odierna le complicate relazioni geopolitiche tra Iran, Stati Uniti e Israele dove tanti giorni di profonda tensione e vari avvenimenti hanno portato gli americani ad agire assaltando e colpendo tre siti nucleari iraniani.

Questo attacco americano è stato definito dal Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, come “Uno spettacolare successo militare” che aveva come obiettivo quello di neutralizzare la capacità d’arricchimento dell’uranio da parte dell’Iran, per ridimensionare il rischio di un conflitto atomico internazionale.

Oltre alle dichiarazioni legate a quest’operazione militare, il presidente Trump, in un tweet al veleno, del quale si dibatterà stasera in trasmissione, ha minacciato di reagire ancora più duramente a qualsiasi eventuale ritorsione iraniana, lanciando poi il movimento “MIGA”, acronimo di Make Iran Great Again (“Facciamo l’Iran di nuovo grande”, dall’inglese), rievocando per la prima volta la possibilità di far cambiare regime alla Repubblica Islamica iraniana.

Da Teheran, capitale israeliana, la risposta è stata immediata e durissima, con missili su missili che hanno colpito Israele creando il caos tra Tel Aviv e Gerusalemme, e gli israeliani a loro volta hanno reagito colpendo bersagli molto importanti per il potere iraniano (il carcere di Evin, le Guardie della Rivoluzione, università e la sede della tv di stato iraniana).

Per questo motivo, oggi Bianca Berlinguer evidenzierà in trasmissione come anche in Italia si sia alzato molto l’allarme terrorismo, con 29mila siti sensibili del Belpaese messi immediatamente sotto sorveglianza speciale, dai luoghi di culto a quelli delle rappresentanze straniere, fino alle basi Nato presenti in Italia, con grande attenzione anche a proteggere l’area del Vaticano e Roma.