Esplode la stagione balneare e la Litoranea va in tilt per i cantieri (VIDEO)

In coda sulla via Litoranea, la denuncia: “Mezz’ora per venti metri”

Code interminabili e automobilisti esasperati. E’ questo il quadro attuale lungo la via Litoranea, dove i lavori in corso hanno fatto letteralmente esplodere la viabilità.

In coda sulla via Litoranea, la denuncia: “Mezz’ora per venti metri”

I cantieri, partiti a maggio, stanno interessando il ponte C,  in corrispondenza del chilometro 7.600, nei pressi dell’ottavo cancello della spiaggia libera di Castel Porziano.

Con un’ordinanza la Città Metropolitana di Roma Capitale aveva istituito un senso unico alternato regolato da semafori mobili.

“Questa è la Litoranea, mezz’ora e passa per fare venti metri. Una vergogna. È la situazione che si crea con i lavori in estate. Tutti in fila. Alle 5.30 mettono il semaforo e bloccano il traffico“, denuncia un utente attraverso un video sui social.

Nelle immagini è fermo in coda mentre le auto scorrono in senso contrario. Una situazione che in estate, sotto il sole cocente, crea disagi ai residenti e a chi si deve spostare durante la settimana per lavoro ma che nei weekend, con i bagnanti che devono raggiungere le spiagge, manda in tilt il traffico.

“Non è possibile arrivare al mare e fare una fila del genere già a inizio giornata. Come faremo a stagione inoltrata?“, si chiede un altro cittadino.

Rispetto al passato non ci sono chiusure complete ma il restringimento di carreggiata è destinato a creare diversi problemi per gli utenti della strada, che siano pendolari, residenti del Villaggio Tognazzi e di Torvaianica, bagnanti.

Una situazione che ha comportato anche delle modifiche per quanto riguarda i mezzi pubblici, con divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate.

Già nel maggio 2024 gli interventi di rifacimento dei ponticelli erano finiti sotto accusa. A una settimana dall’entrata in vigore del senso unico sulla Litoranea i residenti di Campo Ascolano avevano protestato per i disagi legati alla viabilità (per dettagli leggi qui).