Nuovo Open Day Carta d’Identità Elettronica: gli sportelli aperti nel weekend tra maggio e giugno

Nel weekend è prevista l'apertura straordinaria di cinque sportelli anagrafici: giorni e orari per richiedere la Carta d'Identità Elettronica

Gli “open day” dedicati al rinnovo della Carta d’Identità Elettronica (CIE) a Roma, proseguono con un’iniziativa speciale anche nel fine settimana di sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025.

Nel weekend è prevista l’apertura straordinaria di cinque sportelli anagrafici: giorni e orari per richiedere la Carta d’Identità Elettronica

L’opportunità, pensata per facilitare i cittadini romani ad ottenere il documento digitale, fondamentale per l’accesso ai servizi pubblici e privati, vedrà l’apertura straordinaria di diversi punti di rilascio per smaltire le richieste e garantire un accesso più agevole al processo di emissione.

Dove e quando: i punti di rilascio straordinari per la CIE

Per il weekend in questione, è prevista un’apertura straordinaria degli uffici anagrafici del Municipio VII nella giornata di sabato 31 maggio, dove i cittadini si potranno recare presso la sede di Piazza Cinecittà, 11, che sarà operativa dalle 8:30 alle 16:00.

Tra le opportunità poi, come di consueto sarà possibile recarsi negli ex Punti Informativi Turistici (PIT) di Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, e il punto di rilascio di via Petroselli 52, che saranno aperti sia sabato 31 che domenica 1° giugno.

Questi PIT osserveranno orari estesi: sabato dalle 8:30 alle 16:30 e domenica dalle 8:30 alle 12:30. Questa distribuzione strategica dei punti di accesso mira a coprire diverse aree della città, facilitando il raggiungimento per un numero maggiore di residenti e turisti.

Prenotazione obbligatoria e documenti necessari per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica

Per accedere al servizio di richiesta della Carta d’Identità Elettronica durante gli Open Day, la prenotazione rimane un passaggio obbligatorio.

È fondamentale infatti, che gli interessati si assicurino il proprio appuntamento sulla piattaforma “Agenda CIE” del Ministero dell’Interno. Le prenotazioni saranno disponibili a partire dalle ore 9:00 di venerdì 30 maggio, e sarà possibile effettuarle fino ad esaurimento delle disponibilità.

Una volta ottenuta la prenotazione, per espletare la richiesta, sarà necessario presentarsi muniti di alcuni documenti essenziali. Questi includono la conferma di prenotazione, una fototessera recente conforme agli standard, una carta di pagamento elettronico per il versamento dei diritti e il vecchio documento d’identità.