Pasqua con telelaser e autovelox nel Lazio: dove saranno i controlli della velocità dal 14 al 20 aprile

Calendario dei controlli della velocità con telelaser e autovelox mobili

Telelaser nel Lazio, dove saranno i controlli della velocità dal 14 al 20 aprile

Sono state comunicate dalla Polizia stradale le date dei nuovi controlli della velocità con telelaser e autovelox. Questi i dettagli per quanto riguarda i giorni e le strade in cui saranno collocati i dispositivi mobili per rilevare gli eccessi di velocità sulle arterie del Lazio nel periodo compreso tra il 14 e il 20 aprile. Attenzione massima, dunque, agli spostamenti per le vacanze di Pasqua.

Calendario dei controlli della velocità con telelaser e autovelox mobili

Nella settimana che va da oggi, lunedì 14 aprile, fino a domenica 20 aprile, i controlli della velocità con telelaser e autovelox da parte della Polizia stradale interesseranno tutte le province del Lazio.

Ecco dove saranno collocati: si parte domani, martedì 15 aprile, con i controlli lungo l’autostrada A24. Ad essere interessato sarà il tratto tra il Grande raccordo anulare e Castel Madama.

Si resta in provincia di Roma anche mercoledì 16 aprile quando gli agenti porteranno telelaser e autovelox sull’autostrada A12 Roma – Civitavecchia mentre giovedì 17 aprile si sposteranno sulla strada Provinciale SP277 a Frosinone.

Venerdì 18 aprile ad essere controllata sarà la strada regionale SR630 all’altezza di Ausonia, in provincia di Latina. Sabato 19 aprile controlli a Viterbo sulla strada statale 675 Umbro-Laziale e di nuovo sulla SR 630 all’altezza di Ausonia.

Nella giornata di Pasqua, ovvero domenica 20 aprile, infine, la Polstrada si concentrerà sulla SS4 via Salaria, in provincia di Rieti.

Le sanzioni per chi supera i limiti

    • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
    • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
    • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
    • chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.

Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.