Ostia, grande attesa per i campionati europei giovanili di windsurf: il programma

Oltre 300 atleti da tutta Europa per i campionati europei giovanili di windsurf nella classe Techno 293

C’è grande attesa a Ostia per l’arrivo da tutta Europa degli oltre 300 atleti che si affronteranno a colpi di strambate nelle acque del litorale romano dal 16 al 21 aprile della prossima settimana, in occasione dei campionati europei giovanili di windsurf nella classe Techno 293.

Oltre 300 atleti da tutta Europa per i campionati europei giovanili di windsurf nella classe Techno 293

La classe Techno293, riconosciuta dalla Federazione Internazionale della Vela, è stata pensata per essere utilizzata nei Giochi Olimpici delle categorie minori e darà spettacolo nelle acque antistanti alla sede della Lega Navale di Ostia, situata sul Lungomare Caio Duilio 36, dove si svolgeranno le regate.

Come tutte le manifestazioni di livello internazionale l’evento agonistico sarà preceduto da una cerimonia di apertura in programma presso il Pala Fijkam di via dei Sandolini 79 sul Lido di Levante, alle ore 17.00 del 15 aprile.

Alla fine della sfilata, si terranno la presentazione delle squadre e gli interventi delle Autorità Istituzionali, che sottolineeranno l’importanza di questo evento per la promozione dello sport dell’inclusione e della solidarietà a livello locale ed europeo.

Ostia, grande attesa per i campionati europei giovanili di windsurf: il programma 1

Le iniziative riservate ai ragazzi delle periferie

La manifestazione avrà, infatti, anche dei momenti riservati ai ragazzi delle periferie romane attraverso incontri basati su sessioni gratuite di sport e laboratori di educazione ambientale.

Lo scopo è di avvicinare i partecipanti non solo ai rudimenti dello sport nautico, ma anche all’approfondimento di competenze socio-educative improntate alla collaborazione e al rispetto delle diversità in un contesto stimolante e competitivo.

Il windsurf inteso pertanto anche come volano di aggregazione e di rispetto per gli altri.

Grazie a questa visione, il campionato europeo patrocinato da Ministero per lo Sport, Consiglio della Regione Lazio, Assemblea di Roma Capitale, Confindustria e Confcommercio rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare e favorire l’accesso allo sport anche a beneficio di coloro che, per vari motivi, non avrebbero altrimenti l’opportunità di parteciparvi.

Ostia, grande attesa per i campionati europei giovanili di windsurf: il programma 2