Nuove offerte di lavoro a Roma e nel Lazio. Poste Italiane ha infatti avviato la ricerca di nuovi portalettere, anche senza esperienza, in 77 comuni d’Italia tra cui quelli di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo nel Lazio.
Offerte di lavoro a Roma e nel Lazio, i requisiti richiesti per partecipare alla selezione di nuovi postini
Per prendere parte alle selezioni non è richiesta alcuna specifica competenza purché il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore con votazione minima 70/100 o di laurea (anche triennale) con votazione minima 102/110;
- patente in corso di validità per la guida dei mezzi aziendali.
Le prove da superare sono due:
- la prima è un test di ragionamento logico da svolgersi online:
- la seconda (per chi ha superato la prima) è un test di guida su motoveicolo munito di bagagliaio per la distribuzione di lettere e pacchi il cui superamento è indispensabile ai fini dell’assunzione.
Il contratto offerto ai candidati che supereranno le due prove è a tempo determinato e avrà una durata che sarà definita in sede di colloquio.
Nella lettera di partecipazione che può essere visualizzata cliccando su questo link è possibile indicare una sola area territoriale di preferenza, per essere coinvolti nel processo di selezione in relazione alle specifiche esigenze aziendali.
I candidati selezionati riceveranno una mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione all’annuncio, da parte di noreply@giuntipsy.com.
L’email conterrà le istruzioni per prendere parte alla somministrazione da remoto del test di selezione, e l’indicazione dell’indirizzo Internet a cui collegarsi per effettuare la prova, oltre alle spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.
Coloro che supereranno la prima fase di selezione costituita dal test attitudinale, potranno essere contattati da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione che prevede, sia la prova d’idoneità alla guida del motomezzo (che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta), sia un colloquio finale.
Il superamento della prova moto è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.
In caso di esito positivo di tutte le prove, in occasione della prima convocazione presso la sede di Poste italiane, sarà necessario presentale la documentazione che attesti il titolo di studio richiesto.
Chi è interessato a partecipare dovrà affrettarsi perché il termine entro cui presentare la candidatura scadrà il prossimo 17 aprile.