Facebook, nuovo aggiornamento con il pulsante Non Mi Piace: ecco come si attiva

Arriva la nuova opzione sulla celebre piattaforma di Mark Zuckerberg

Nuova rivoluzione su Facebook. La storica piattaforma ha introdotto il tasto Non mi piace in via sperimentale. In questo modo sarà possibile valutare i post anche in modo negativo. I commenti con più Non mi piace finiranno in fondo.

Non mi piace

Questo nuovo pulsante è disegnato come una freccia e punta verso il basso. Una volta cliccato diventa blu. Un po’ come il classico tasto Mi piace, ma al contrario. Al momento, ne hanno avuto accesso alcuni utenti, ma presto pare proprio che questa opzione verrà estesa a tutti. Una sperimentazione simile era già stata fatta dal cugino di Facebook, Instagram.

La sperimentazione

Questa nuova opzione sviluppata da Meta verrà applicata prima di tutto ai commenti. Sotto i post si potranno valutare i commenti degli altri utenti e segnalare quelli che non piacciono o ci sembrano inappropriati. I commenti con più Non mi piace verranno posizionati più in basso rispetto agli altri. Insomma, il Non mi piace non verrà applicato direttamente sui post, le foto o i video. Per loro, varrà il normale sistema delle reazioni, che al momento sono sette: il like, il cuore, l’abbraccio, la risata, la tristezza, lo stupore e la rabbia.

La storia

Non è la prima che sui social compare il cosiddetto Dislike. Il primo è stato YouTube. La celeberrima piattaforma aveva inizialmente la valutazione con le stelle, in un punteggio che andava da uno a cinque. Poi è stata introdotta la valutazione binaria: piace o non piace. Al momento sono visibili solo i Like, mentre il numero dei Dislike è visibile solo per chi ha pubblicato il video.

La decisione di Zuckerberg

Già in passato, Zuckerberg aveva affermato che in molti gli avevano chiesto di introdurre il tasto Dislike, ma lui si era sempre opposto perché non voleva che fosse creato un sistema di valutazione dei contenuti. Il papà di Facebook dichiarò nel 2014: “Qualcuno ha chiesto di potere avere un tasto “Non mi piace” perché vuole avere la possibilità di dire “Questa cosa non va bene”. Pensiamo che una simile soluzione non sia buona per nessuno, quindi non introdurremo un tasto “Non mi piace”. Non penso che ci debba essere un meccanismo di voto per stabilire se un determinato post sia valido o scadente”