Mostacciano ostaggio dei ladri: auto fatte a pezzi nei garage. Residenti scendono in strada a “vigilare”

Nuova ondata di furti a Mostacciano, disattese le promesse di sicurezza: la rabbia dei residenti che si organizzano in "passeggiate" dissuasive

I residenti, stanchi di subire continui furti di pezzi d’auto, stavolta scendono sulla strada per “vigilare” e dissuadere i malintenzionati. Riesplode a Mostacciano il fenomeno dei furti dei pezzi di ricambio, anche su auto chiuse nei garage. I ladri non si fanno intimorire e, forti di tecniche raffinate come quella dei blackout, che hanno già colpito il quadrante, non demordono.

Nuova ondata di furti a Mostacciano, disattese le promesse di sicurezza: la rabbia dei residenti che si organizzano in “passeggiate” dissuasive

L’ennesimo episodio, verificatosi la scorsa notte in un garage di Via Sergio Forti, riaccende prepotentemente i riflettori sulla crescente insicurezza che affligge il quadrante Mostacciano, Torrino Nord e Torrino Sud, nonostante le ripetute promesse di interventi volti a rafforzare la sicurezza urbana.

La frustrazione e l’esasperazione tra i cittadini sono palpabili, acuite da un senso di abbandono percepito nei confronti delle istituzioni locali.

La recrudescenza dei furti

La recrudescenza dei furti di auto e delle depredazioni all’interno dei garage a Mostacciano sta generando un clima di paura e risentimento tra i residenti

Nonostante le rassicurazioni e gli annunci di maggiori controlli e misure di sicurezza per l’area di Mostacciano e i quartieri limitrofi di Torrino Nord e Sud, “i fatti continuano a smentire le promesse”. L’episodio di Via Sergio Forti è solo l’ultimo di una lunga serie che sta minando la tranquillità degli abitanti.

Allarme per l’incolumità dei cittadini: urgenza di intervento e mobilitazione popolare

Il timore espresso dall’Associazione “Decima IX Eur” che, durante uno dei prossimi furti, possa “scapparci il ferito o peggio” evidenzia la crescente preoccupazione per la sicurezza personale dei residenti. Una situazione di impunità che sta spingendo i cittadini a non voler più attendere interventi dall’alto e a prendere in mano la situazione, scendendo in strada in modo simbolico come forma di autotutela.

“L’8 aprile una banda è entrata nei garage privati di un condominio in Via Sergio Forti nel cuore di Mostacciano e nonostante il cancello elettrico, è riuscita a spolpare la macchina di un privato cittadino. Dopo avere chiesto al IX Municipio insieme al Comitato di Quartiere di Mostacciano di farsi coordinatore di un tavolo interforze, ci è stata ribadita la scelta delle telecamere che non ci convince, perché a circuito chiuso non le controllerebbe nessuno. Abbiamo deciso per questo a partire dalla metà di maggio e suddivisi in gruppi di volontari, di camminare ogni sera tra i quartieri, da Mostacciano a Decima, da Papillo al Torrino passando per Fonte Laurentina. Come già detto saranno passeggiate di vigilanza pacifica (da parte nostra)” spiega Massimo Cimini.

Le adesioni all’iniziativa e le intenzioni di partire a maggio 2025

L’iniziativa ha trovato subito riscontro tra le persone. Nelle prime ore dall’appello, ha ricevuto l’adesione di oltre 20 residenti: “Non esaltati ma persone normali chiarisce il presidente dell’Associazione “Decima IX Eur” Massimo Cimini, che vogliono aiutare le forze dell’ordine solo segnalando al NUE 118, un servizio nato per entrare in contatto diretto con chi ha il compito della sicurezza dei cittadini” conclude Cimini.