Laurentina, incubo senza fine: auto contromano per 1 km, sfiorata la tragedia

Roma, contromano per 1 km sulla Laurentina: auto bloccata dalla prontezza degli automobilisti

Nella foto l'auto contromano sulla Laurentina - canaledieci.it

Nella tarda serata di ieri, un episodio di estrema pericolosità stava per creare una tragedia sulla via Laurentina, una delle arterie principali del quadrante sud della Capitale e scenario di continui gravi incidenti anche con esito fatale. Un’automobile, proveniente dalla complanare si è immessa sulla carreggiata in direzione opposta, percorrendo circa 1 km contromano, e seminando il panico tra gli automobilisti.

Roma, contromano per 1 km sulla Laurentina: auto bloccata dalla prontezza degli automobilisti

Secondo le prime ricostruzioni dei testimoni, il veicolo proveniente da Trigoria, per cause non chiare, ha imboccato la Laurentina contromano, dirigendosi verso il centro di Roma. Una manovra azzardata che ha generato una situazione di grave pericolo, con gli automobilisti che si sono trovati d’un tratto l’auto di fronte.

La ricostruzione e la reazione degli automobilisti

La prontezza di riflessi di alcuni conducenti, all’altezza del semaforo del Maximo, ha evitato conseguenze ben più gravi. Utilizzando i lampeggianti, hanno iniziato a segnalare l’errore al conducente dell’auto contromano, costringendolo a una brusca svolta senza conseguenze: un male minore rispetto a quanto sarebbe potuto accadere.

Laurentina, incubo senza fine: auto contromano per 1 km, sfiorata la tragedia 1
La manovra dell’auto contromano – canaledieci.it

L’ennesimo episodio sull’arteria stradale scenario della morte di Daniela Gambardella

Fortunatamente, l’episodio non ha provocato incidenti o feriti. Tuttavia, la gravità della situazione ha sollevato per l’ennesima volta interrogativi sulla sicurezza di questa arteria.

Solo pochi giorni fa, il 25 febbraio, la Capitale ha pianto un’altra vittima della strada: Daniela Gambardella, la giovanissima che avrebbe compiuto 20 anni il prossimo luglio.

La ragazza è stata travolta e uccisa proprio sulla via Laurentina, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali e vicino ad una fermata di autobus in pieno giorno, in prossimità del centro commerciale Maximo.

Le criticità della Laurentina e le richieste di intervento

Una morte assurda, che è la punta dell’iceberg della pericolosità di quella strada, dove ai problemi di velocità e guida incontrollata, si mescola una segnaletica su cui molti hanno più volte puntato il dito.

Tante associazioni di tutela dei pedoni si stanno unendo in questi giorni per l’obiettivo comune di intervenire per fermare la sequela di incidenti, tra le ultime azioni intraprese quella del Movimento Diritti dei Pedoni.