La porta sbarrata, i cassetti rovesciati, l’oro sparito. Dall’incubo dei ladri in casa alla cortesia degli agenti fino alla felicità di recuperare i propri beni, i ricordi di una vita. Dal momento in cui Stefania D.M., sessantenne di Ostia Ponente, casa a un piano non lontano da via delle baleniere, ha ricevuto la visita dei ladri in casa, per lei è stata un’altalena di emozioni.
I ladri le svaligiano casa ma grazie al lavoro delle forze dell’ordine riesce a recuperare tutto: storia a lieto fine a Ostia
La prima è stata la paura, quando la sera del 10 febbraio si è ritrovata la porta d’ingresso sbarrata: ladri l’avevano bloccata con una panca per assicurarsi la fuga. E una volta entrata, lo sconforto per il disordine totale: sportelli aperti, cassetti svuotati, oro e gioielli spariti. “Sembrava fosse scoppiata una bomba”. Pure l’anello ricordo del 18esimo compleanno, un dono non replicabile dei genitori, era sparito.
All’appello mancava persino la federa di un cuscino, poi la signora ha capito perché: era stata usata come sacco per il bottino.

E’ la tarda serata del 10 febbraio. Stefania chiama il 112 e una voce cortese la rassicura e la guida: “Signora, le manderemo al più presto una pattuglia della Polizia. Lei, però, non tocchi nulla, non riordini“. “Nel giro di cinque minuti sono arrivati prima due agenti e poi altri due, su un’altra volante – racconta la derubata – Erano tutti giovani ed estremamente gentili. Mi hanno consigliato di presentare una denuncia dettagliata con l’elenco preciso di quanto rubato, anelli, bracciali, collanine“.
“Mi sono sentita un po’ rincuorata, ma non finisce qui. Dopo una settimana sono stata convocata dalla Guardia di Finanza. E lì la grande sorpresa. I finanzieri mi hanno restituito tutto, tutto ciò che mi era stato rubato. Li ho ringraziati“.
“Ora vorrei ringraziare tutti. Dagli agenti ai finanzieri – aggiunge – È grazie a loro che posso ora raccontare una storia a lieto fine, anche se lo sto facendo con prudenza. Preferisco non rivelare infatti tutti i dettagli della mia vita, perché da quella sera rientro guardinga in casa. Il furto, vedere la casa completamente a soqquadro dalla cucina fino al bagno, ti segna. Ma sono consapevole di essere stata fortunata. Ho riavuto i miei beni e trovato intorno a me gentilezza e professionalità“.
Una storia a lieto fine
La storia di Stefania è un raggio di speranza in un periodo in cui le notizie di furti e violazioni della sicurezza domestica sono all’ordine del giorno. La sua esperienza dimostra che, nonostante la paura e lo shock iniziali, la professionalità e l’umanità delle forze dell’ordine possono fare la differenza.
La prontezza degli agenti della Polizia di Ostia, la loro capacità di rassicurare e guidare la vittima, e la successiva indagine della Guardia di Finanza, hanno permesso di recuperare l’intera refurtiva. Un risultato che va oltre il semplice valore economico dei beni restituiti, ma che ripristina anche un senso di sicurezza e fiducia nelle istituzioni. Stefania, pur rimanendo cauta, ha voluto condividere la sua storia coi lettori di Canaledieci per ringraziare pubblicamente chi l’ha aiutata e per dare un messaggio di speranza a chiunque si trovi a vivere un’esperienza simile.
Furti a raffica
Di recente è stata la signora Livia a ringraziare le forze dell’ordine per un furto sventato nel suo appartamento a Prati la sera di Natale.
Casi purtroppo eccezionali: ogni giorno infatti tra Roma e il suo hinterland batterie di ladri mettono a segno furti, specie nelle ore serali tra le sei e le otto, terrorizzando spesso persone sole o coppie di anziani.