Confinati nel canile comunale i pitbull pericolosi di Focene

I pitbull pericolosi di Focene sono stati posti sotto custodia dalla polizia locale del comune di Fiumicino

Nella mattinata di giovedì 27 febbraio, le strade di Focene sono state teatro di un intervento congiunto delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei residenti per la presenza di due cani di razza simil Pitbull lasciati liberi e senza custodia.

I pitbull pericolosi di Focene sono stati posti sotto custodia dalla polizia locale del comune di Fiumicino

L’intervento di ieri, che ha visto la partecipazione della Polizia Locale, dei Carabinieri e della Asl Roma 3, si è concluso con il trasferimento dei due cani presso il Canile di Muratella. Qui, gli animali saranno sottoposti a un’approfondita valutazione comportamentale per determinarne le condizioni psicologiche e fisiche.

Questo esame è fondamentale per stabilire se i cani possano essere reinseriti in un contesto sociale in modo sicuro, sia per loro stessi che per la comunità,” ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale, Daniela Carola.

L’Assessore ai Diritti degli Animali, Monica Picca, ha a sua volta sottolineato l’impegno dell’Amministrazione “per continuare il lavoro già avviato con la polizia locale, le istituzioni sanitarie e le forze dell’ordine per assicurarci che gli animali siano trattati e custoditi con la dignità che meritano“.

L’episodio ha riacceso i riflettori sulla questione della gestione degli animali domestici e sulla necessità di garantire la sicurezza pubblica, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella risoluzione di situazioni di emergenza.

La situazione, già da tempo oggetto di preoccupazione, era già alta a causa di altri recenti episodi di aggressione.

Proprio a Focene venerdì 7 febbraio scorso si era verificato un tentativo di attacco che avevaa avuto come protagonisti alcuni giovani che erano stati rincorsi per le strade del centro abitato da una coppia di pitbull ed erano stati messi in salvo grazie all’intervento di alcuni residenti che hanno evitato conseguenze più gravi come quelle che hanno coinvolto una ragazza dello stesso quartiere ferita il precedente 10 gennaio e sottoposta a un delicato intervento chirurgico a causa delle lesioni riportate.

Il 1° febbraio a Ostia, invece, a fare le spese di un attacco domestico da parte dei suoi due stessi pitbull era stato un trentenne nella sua abitazione situata in via Baffigo, vicino a piazza Gasparri. Sembra che i cani lo avessero aggredito ferendolo gravemente mentre dormiva.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.