Focene, nuova aggressione a opera di una coppia di pitbull: giovani messi in salvo da alcuni residenti

Nuova aggressione di pitbull a Focene, il Comune di Fiumicino orientato a rendere obbligatorio il rilascio di un patentino per razze di cani particolari

Una nuova aggressione a opera di due pitbull a Focene torna ad accendere i riflettori sulla messa in sicurezza di località molto frequentate non solo durante il periodo estivo.

Nuova aggressione di pitbull a Focene, il Comune di Fiumicino orientato a rendere obbligatorio il rilascio di un patentino per razze di cani particolari

L’episodio risale a ieri, venerdì 7 febbraio, e ha avuto come protagonisti alcuni giovani che sono stati rincorsi per le strade del centro abitato da una coppia di pitbull e messi in salvo grazie all’intervento di alcuni residenti che hanno evitato che l’attacco avesse conseguenze più gravi come quelle che coinvolsero una ragazza dello stesso quartiere ferita lo scorso 10 gennaio e sottoposta a un delicato intervento chirurgico a causa delle lesioni riportate.

Il 24 gennaio scorso, presso il Comune, si era tenuta una seduta di Commissione in cui era stato affrontato il problema dei cani “spesso lasciati incustoditi per le vie di Focene e protagonisti di comportamenti aggressivi” e quindi pericolosi per la pubblica incolumità.

Gli incontri a livello istituzionale sono proseguiti anche nella giornata di ieri cui risale l’ultima aggressione durante un incontro con il sindaco, Mario Baccini, in cui è stato affrontato il problema della sicurezza correlato alla presenza di animali pericolosi. Incontro cui ha preso parte anche l’assessore ai servizi sociali, Monica Picca.

Sempre nella stessa giornata, la Commissione Diritti Animali si è riunita per proseguire la revisione del regolamento comunale sugli animali, con l’obiettivo di concludere i lavori entro la prossima settimana. Tra le proposte avanzate, c’è anche l’introduzione di corsi di formazione per il rilascio di “patentini” ad hoc per i proprietari di cani che richiedono una gestione particolare.

Un’idea condivisa anche dai rappresentanti della Asl presenti al summit durante il quale è stata sollecitata la reintroduzione di convenzioni con le guardie zoofile tramite un avviso pubblico che dovrebbe arrivare a breve.

Il tema è inoltre considerato prioritario dai rappresentanti dell’opposizione in seno al consiglio comunale: “da parte nostra, garantiamo il massimo impegno per una rapida approvazione del nuovo regolamento sugli animali domestici perché i cittadini di Focene hanno il diritto di camminare in sicurezza senza il timore di nuove aggressioni. Sollecitiamo l’attivazione immediata di protocolli ad hoc e il coinvolgimento di un azienda specializzata nella cattura degli animali affinché si possa finalmente passare dalle parole ai fatti,  scrivono in una nota i capigruppo Ezio Di Genesio Pagliuca e Angelo Petrillo.

Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.