Corsa contro il tempo in mattinata per salvare una escursionista precipitata in un dirupo di Monte Guadagnolo, nel territorio di Capranica Prenestina.
L’escursionista messa in salvo grazie all’elicottero Drago dei vigili del fuoco
La segnalazione è arrivata alla Sala Operativa del Comando di Roma intorno alle undici di questa mattina, domenica 23 febbraio. Una bella giornata assolata sui monti alle spalle di Tivoli che ha spinto molti camminatori e amanti del trekking a inoltrarsi nei sentieri immersi tra i boschi.
Il funzionario di turno ha coordinato con prontezza le operazioni di soccorso convogliando a a Capranica Prenestina la squadra territoriale dei vigili del fuoco di Palestrina, gli specialisti SAF e i soccorritori dell’elicottero Drago 159.
L’intervento è stato reso necessario a seguito di un incidente avuto da un’escursionista settantenne che era riuscita a dare l’allarme col telefonino senza però potersi muovere proprio a causa della caduta.
Il soccorso
L’escursionista, a causa di una caduta in una zona impervia, ha riportato la frattura di una caviglia. I soccorritori dei vigili del fuoco, dopo averla individuata, hanno proceduto al suo recupero tramite verricello.
Successivamente, l’escursionista è stata affidata alle cure del personale del 118, presente sul posto per fornire assistenza medica immediata.
Durante le operazioni di soccorso, erano presenti anche i carabinieri, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dell’intervento.
La sinergia tra i diversi corpi di soccorso ha permesso di portare a termine con successo l’operazione, assicurando che l’escursionista ricevesse le cure necessarie nel minor tempo possibile.