Sorteggi playoff Champions League, orario e dove seguirli in diretta venerdì 31 gennaio 2025: come funzionano

Le info utili per poter seguire in diretta tv i sorteggi dei playoff di Champions League, venerdì 31 gennaio 2025

sorteggi-champions-league-quando-dove-vederli-
Il trofeo della Champions League in un'immagine di repertorio.

La “coppa con le grandi orecchie” ovvero la Champions League, si prepara ai sorteggi che creeranno le sfide valevoli per i playoff. Coinvolte sia Milan che Juventus, anche in un possibile derby “fratricida” se così vorrà il fato, per garantirsi un posto ai prossimi ottavi di Coppa Campioni. Chi vincerà gli spareggi, saprà invece da subito chi affronterà nella fase successiva, tra le 8 squadre che invece sono riuscite a qualificarsi direttamente dopo l’ultimo turno giocato ieri, 29 gennaio 2025.

Le info utili per poter seguire in diretta tv i sorteggi dei playoff di Champions League, venerdì 31 gennaio 2025

Appuntamento per tutti gli appassionati di calcio, dunque, domani, venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 12, per un “mezzogiorno di fuoco” in diretta dalla sede svizzera della Uefa, a Nyon.

Oltre a Milan e Juventus, ci sarà anche l’Atalanta, che però non rischia di dover affrontare un’italiana ai playoff, e in totale sono 16 i club europei impegnati nei prossimi playoff di Champions da giocare a metà febbraio.

L’Atalanta troverà infati una sfidante tra i portoghesi dello Sporting Lisbona e i belgi del Club Bruges.

Il sistema di sorteggio sarà semplice e immediato, dato che le 16 squadre dei playoff saranno inserite in 8 urne, e ogni pallina sarà collegata a 2 squadre.

Si procederà quindi con un sorteggio a coppie, con le coppie che verrrano definite a priori grazie al piazzamento di ogni club dopo la fine del maxi girone del nuovo formato della fase a gironi della Champions da un girone unico formato da 36 squadre.

Nel dettaglio, la 9ª classificata finirà nella pallina del sorteggio insieme alla 10ª, pertanto già si sa che saranno abbinate l’Atalanta e il Borussia Dortmund.

Così facendo, via via si andrà avanti con le varie coppie predefinite, fino ad arrivare a sorteggiare la 24ª classificata, ovvero proprio il Club Bruges.

Si inizierà a sorteggiare per prime le squadre che non sono teste di serie, ossia tutte quelle che hanno chiuso dal diciassettesimo posto in giù, tra le quali c’è la Juventus di Thiago Motta.

In particolare, la difficoltà per queste squadra sarà che le non teste di serie giocheranno la gara di andata – l’11 o il 12 febbraio 2025 – in casa.

Successivamente saranno sorteggiate le squadre arrivate tra le prime 8 del mega girone unico da 36 club, quelle meglio classificate, senza nessun paletto, con derby tra club della stessa nazione possibili fin da subito, e tra quelle che si sono già sfidate nella recente fase a gironi.

Il Milan arrivato al tredicesimo posto andrà nella pallina del sorteggio insieme agli olandesi del Psv Eindhoven, che è riuscito ad arrivare ai playoff battendo in casa 3-2 il Liverpool arrivato comunque in testa al maxi raggruppamento.

rossoneri e Psv sfideranno una tra la 19ª e la 20ª classificata, ovvero o contro il Feyenoord o contro la  Juventus, da qui il possibile rischio derby tra Milan e Juventus o un derby olandese tra Psv e Feyenoord.

Atanta comunque certa di affrontare la prima gara dei playoff in casa.

Per sapere invece tutto sulla grande notte dell’ultima giornata di Europa League, giovedì 30 gennaio dalle 21, con in campo Roma e Lazio e tutte le sfide in contemporanea, cliccate su queste parole chiave arancioni e leggete l’articolo d’approfondimento dedicato.

Nel dettaglio, i possibili accoppiamenti dei playoff Champions 2025:

  • Monaco/Brest vs PSG/Benfica
  • Sporting/Bruges vs Atalanta/Borussia Dortmund
  • Celtic/Manchester City vs Real Madrid/Bayern Monaco
  • Feyenoord/Juventus vs Milan/PSV
  • Quando si sorteggiano i playoff di Champions League e dove vederli

Collegamenti tv previsti dalle 11.50, 10 minuti circa prima del via di mezzogiorno, con sorteggi trasmessi in diretta tv su Sky canale 200 e da Prime Video, ma anche in Chiaro, su Tv 8 e in streaming su Sky Go e sulla piattaforma Now Tv, ma anche sul canale gratuito della Uefa di Youtube.

A livello di date, per tutte le squadre impegnate ai playoff, andata l’11 o il 12 febbraio, ritorno a campi invertiti una settimana dopo, dunque o il 18 o il 19 febbraio.

Agli ottavi, per ora, solo l’Inter è certa di partecipare tra le italiane, in quanto i nerazzurri si sono qualificati direttamente agli ottavi di Champions League, che inizieranno il 4 e 5 marzo per le partite d’andata e il 12 e 13 marzo quando si scenderà in campo per quelle di ritorno.