Ostia Antica, “Sweat and Dust Country Festival”: dal 31 maggio tornano atmosfere e balli del west

Un'atmosfera unica ogni anno rende Ostia Antica il cuore pulsante di chi ama il ballo e le atmosfere del Far West

OSTIA-ANTICA-FESTIVAL-COUNTRY-

Ostia Antica: tra pochi giorni, dal 31 maggio al 2 giugno, torna lo “Sweat and Dust Country Festival” si tornerà a vivere la musica, le atmosfere e i balli del Far West, in un appuntamento ogni anno sempre più apprezzato.

Un’atmosfera unica ogni anno rende Ostia Antica il cuore pulsante di chi ama il ballo e le atmosfere del Far West

L’evento, della durata di 3 giorni, è il protagonista di fine maggio tra quelli proposti nel X Municipio della Capitale.

Tappa fissa per gli appassionanti dei balli, delle coreografie e delle atmosfere che riportano al Far West.

Cowboys, cowgirls, polvere, cavalli e costumi di scena iper-realistici.

La festa per eccellenza della musica Country all’interno di un villaggio equestre, il “La Macchiarella”, ad Ostia Antica, che è tappa fissa da tre anni per gli appassionati di questo genere musicale e di queste ambientazioni.

Ci saranno ballerini provenienti da 16 nazioni, che con le loro movenze e i loro costumi fedelissimi permetteranno ai presenti di immergersi in atmosfere mai così country.

La disciplina è quella della Country Line Dance, con danze su pedane di legno che da tempo diffondono grazie al suono degli stivali la cultura del Far West in Italia, dove è seguitissma.

Dunque non solo ballerini, ma anche coreografi ed ospiti di fama internazionale: si va da Adriano Castagnoli e Teo Lattanzio dall’Italia, Manu & Leo dalla Francia, e David Prestor dalla Slovenia.

E per chi non li conosce, o per chi già li ama e li ha visti all’opera, torneranno in pista a danzare anche gli United Countries che rappresentano uno dei fenomeni più spettacolari della storia della Line Dance. Si tratta di un gruppo di ballerini che eseguiranno una coreografia inedita in anteprima mondiale.

Ad oggi si è toccata quota 600 artisti iscritti con scuole provenienti da tutta Europa e ovviamente una kermesse di questa grandezza avrà anche stand di oggettistica e cibo di grande spessore per far assaporare i sapori del west.

Sul posto ci sarà ogni giorno, tra gli altri, anche una vasta selezione di cibo a tema, che non a caso,  “FoodLoose” un foodtruck festival dove potrete trovare 150 menu: carne, hamburger, cous cous, cucina vegan, piccante, birra vino fresco e altre primizie.

Se vuoi approfondire questi argomenti, clicca sulle parole chiave colorate in arancione e leggi gli articoli pubblicati di recente sul nostro sito web d’informazione www.canaledieci.it.