Fiamme devastano la campagna di Tivoli: con le temperature elevate è alto il rischio di incendi boschivi. Paura per un rogo sulla Diramazione Roma Sud
E’ allarme incendi nel Lazio, con le temperature tornate elevatissime da qualche giorno e che ci accompagneranno fino a fine agosto con il rischio di provocate incendi boschivi e aggravare gli episodi di incendi dolosi.
I dati della qualità dell’aria dopo l’incendio di Ciampino
A risentirne anche la qualità dell’aria, come il caso dell’incendio ad ecologica 2000 a Ciampino dove solo ieri con una nota congiunta Conferenza Sindaci Asl Roma 6, i valori degli inquinanti sono stati dichiarati conformi nelle matrici ambientali, dopo l’incendio che nelle prime ore di sabato 29 luglio ha coinvolto l’impianto di stoccaggio e trasferenza rifiuti di via Enzo Ferrari Ciampino.

Nelle ultime ore, la Sala Operativa Regionale ha inviato una squadre dei Vigili del Fuoco e i Volontari Protezione Civile Tivoli Associazione Volontari Radio Soccorso e Arfi Sezione Marcellina nel Comune di Tivoli, dove un incendio ha distrutto un’ampia zona di uliveti.
Le squadre intervenute, sono arrivate in Strada di Pomata nel Comune di Tivoli, dove l’incendio con molta probabilità partito dalle sterpaglie ha finito per bruciare gli uliveti.
Lunghe le operazioni di spegnimento e bonifica da parte della squadra 18A dei Vigili Del Fuoco di Tivol e dei Volontari Protezione Civile Tivoli Associazione Volontari Radio Soccorso e Arfi Sezione Marcellina. Ma il pericolo è ancora in agguato nel sottobosco.
Protezione Civile: “Da non sottovalutare le fiamme a bordo strada”
