Tutto pronto ad Ostia per la settima edizione della Rome Cup Rhytmics Gymnastics, in programma dal 10 al 13 luglio al Pala Pellicone – Palafijlkam: in gara oltre 600 ginnaste provenienti da 13 nazioni per aggiudicarsi la vittoria finale.
Al via la settima edizione della “Rome Cup Rhytmic Gymnastics”, in gara oltre 600 ginnaste provenienti da 13 nazioni
La grande ginnastica ritmica sbarca dunque a Roma e in particolare ad Ostia, dove dal 10 al 13 luglio si svolgerà l’edizione numero 7 del prestigioso torneo internazionale riservato ai club e ai giovani talenti di questa disciplina olimpica.
La prima edizione di questa kermesse sportiva si é svolta nel 2019 e da quell’anno la Rome Cup RG è diventata un appuntamento imperdibile all’interno del panorama sportivo della ginnastica ritmica a livello giovanile, sempre ad ingresso gratuito.
Sono state sempre di più le atlete coinvolte, da tutto il mondo e l’edizione 2025 conferma questo trend: oltre 600 le ginnaste in gara, provenienti da Armenia, Austria, Azerbaigian, Bulgaria, Gran Bretagna, Georgia, Cina, Moldova, Messico, Italia, Ucraina, Principato di Monaco e Polonia.
Per quanto riguarda le atlete italiane in gara, arriveranno a rappresentare il Belpaese provenienti da: Puglia, Sicilia, Campania, Liguria, Lazio, Sardegna, Veneto, Lombardia, Toscana, Marche, Piemonte, Abruzzo.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento – una grandiosa opportunità per far conoscere alle nuove generazioni la bellezza della ginnastica ritmica – si terrà oggi, 2 luglio, a partire dalle 16.30 ad Ostia, presso la sede della Sala Consiliare del X Municipio, in Piazza della Stazione Vecchia.
In questa conferenza verrà illustrato nel dettaglio l’intero programma delle gare, chi saranno le migliori atlete in gara in quest’edizione 2025 e come poter seguire giorno per giorno le esibizioni più importanti.
A proposito di grandi tornei sportivi di respiro mondiale, domani, 3 luglio 2025, ci sarà la prima partita a Wimbledon del tennista numero 1 al mondo, il “nostro” italianissimo Jannik Sinner.
Per saperne di più a proposito del debutto del giovane fenomeno altoatesino in gara a Wimbledon, clicca su queste parole chiave di colore arancione e leggi l’articolo dedicato all’argomento.