Un’emergenza senza precedenti sta tenendo col fiato sospeso la periferia ovest di Roma dove dalle ore 12:00 di oggi, un vasto incendio boschivo di sterpaglie è divampato tra Via del Casale Lumbroso e Via Pio Spezi, scatenando il panico tra residenti e commercianti.
Task force di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Polizia Locale per fronteggiare l’incendio e contenere i danni nel quadrante ovest della città
Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente assunto proporzioni allarmanti, mettendo a serio rischio abitazioni e attività commerciali.
L’esplosione dell’incendio e le aree colpite
L’allarme è scattato in Via del Casale Lumbroso, 79, dove le prime squadre dei Vigili del Fuoco di Roma sono intervenute con due squadre e due autobotti. La situazione è precipitata rapidamente quando il rogo si è esteso a Via Pio Spezi, 3, minacciando direttamente un’attività commerciale e diverse abitazioni civili.
La rapidità con cui le fiamme si sono propagate ha reso necessario un massiccio dispiegamento di forze, con la priorità di proteggere l’incolumità dei residenti e tenere lontane le fiamme dalle abitazioni.
Intervento dei Vigili del Fuoco: nella corsa contro il tempo anche TAS e SAPR in azione
I Vigili del Fuoco stanno operando incessantemente per domare l’incendio. Sul posto sono presenti non solo le squadre di terra con autobotti, ma anche il Nucleo TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e il SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto).
Quest’ultimi sono fondamentali in circostanze come queste, per fornire mappature aggiornate del territorio colpito, permettendo una gestione più efficace e mirata dell’emergenza. Grazie all’uso di droni, è possibile infatti monitorare l’evoluzione del fronte del fuoco e indirizzare le operazioni di spegnimento nelle aree più critiche.
Strade chiuse e misure di sicurezza: la gestione dell’emergenza della Polizia Locale
Per garantire la sicurezza dei cittadini e facilitare le operazioni di soccorso, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti prontamente. È stata disposta la chiusura di Via del Casale Lumbroso nel tratto compreso tra Via Paolo Orano e Via Pio Spezi.
Pattuglie dei gruppi XII Monteverde e XIII Aurelio sono sul posto per gestire la viabilità e prevenire accessi non autorizzati nelle zone a rischio. Al momento, non risultano persone ferite, ma la situazione rimane critica e in costante evoluzione.
Gli altri fronti del fuoco nella Capitale
Nell’ondata di incendi odierni che sta mettendo in ginocchio le principali arterie consolari della Capitale. Le fiamme, che attecchiscono rapidamente ai campi incolti e alle sterpaglie, stanno creando situazioni critiche anche sulla Pontina e sull’Aurelia.
Sulla SS 148 Pontina, al km 26 in direzione Roma (tra Pomezia e Trigoria), un rogo divampato alle 14:00 sta causando rallentamenti e dense folate di fumo. La circolazione è compromessa, ma non ancora interrotta.
Ben peggiore la situazione sulla SS Aurelia, al km 9,9 (altezza Massimina), dove un incendio scoppiato alle 13:50 ha costretto alla chiusura totale del tratto in entrambe le direzioni. Il fumo e le fiamme stanno bloccando il traffico verso il litorale, creando notevoli disagi per i pendolari. La situazione è costantemente monitorata dalle autorità.
Il rogo di Casale Lumbroso è stato domato nel tardo pomeriggio con la riapertura delle strada da parte della Polizia locale, anche se la situazione resta sotto controllo con il monitoraggio dei vigili del fuoco per il rischio di nuovi focolai.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.