Genzano, 22enne aggredito brutalmente in strada: l’appello disperato del padre che cerca testimoni

La violenza a Genzano scuote la comunità: 22enne aggredito a pugni in strada. L’appello disperato del padre che chiede aiuto 

Un'immagine di Genzano di Roma dall'alto

L’appello disperato di un padre si fa largo sui social. Chiede aiuto ma soprattutto testimoni. L’uomo è un abitante di Genzano di Roma, grazioso comune di quasi 23mila abitanti dei Castelli Romani, a pochi chilometri dalla Capitale. Denuncia un episodio di violenza di cui è stato vittima il figlio 22enne, che avrebbe potuto avere un epilogo tragico.

La violenza a Genzano scuote la comunità: 22enne aggredito a pugni in strada. L’appello disperato del padre che chiede aiuto

Sabato 14 giugno, intorno alle 22, William è stato aggredito in via Edmondo De Amicis, davanti alla scuola secondaria Giuseppe Garibaldi.

Secondo la testimonianza del padre, il ragazzo mentre passeggiava è stato improvvisamente preso d’assalto da un uomo sconosciuto, che lo ha colpito ripetutamente al volto con diversi pugni. Fortunatamente, la vittima è riuscita a divincolarsi e a fuggire.

“Oggi è toccato a William, domani potrebbe succedere ad altre persone”

Il padre scrive un appello sui social e chiede a chiunque abbia visto o sentito qualcosa di farsi avanti per fornire informazioni utili: “Non possiamo permettere che episodi del genere limitino la libertà di uscire per una semplice passeggiata o per le piccole attività quotidiane”.

E aggiunge: “Non lasciamo seminare terrore o privare libertà di uscire semplicemente per fare una passeggiata, scendere a buttare la spazzatura o portare fuori il cane a sgambettare un po’. Oggi è successo a William, domani potrebbe succedere a te che stai leggendo o ad un tuo caro”.

La solidarietà degli abitanti di Genzano

Il fatto ha scosso la comunità di Genzano che si è stretta attorno al genitore e alla famiglia del 22enne. Sono molti i commenti di solidarietà scritti sotto il post del papà che coglie l’occasione per ringraziare coloro che hanno soccorso William: “Grazie al servizio sanitario e alle forze dell’ordine per il loro aiuto”.

I cittadini sono preoccupati, allarmati dall’escalation di violenza che negli ultimi giorni si è verificata nel territorio. Si interrogano sulla sicurezza nel comune e chiedono maggiori controlli. Domenica sera, 15 giugno, è avvenuto un tentativo di violenza sessuale nei giardinetti sottostanti Piazza Tommaso Frasconi. Quel luogo solitamente frequentato da famiglie e giovani è diventato il palcoscenico di un episodio inquietante.

Tentata violenza sessuale, 19enne salva per miracolo

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, una giovane appena maggiorenne è stata aggredita da uno sconosciuto di età inferiore ai 30 anni. L’uomo avrebbe tentato di abusare della ragazza, toccandola nelle parti intime.

La reazione della vittima è stata però esemplare: la diciannovenne si è divincolata con forza e ha iniziato a urlare, richiamando l’attenzione di alcuni residenti. Le sue grida di terrore hanno costretto l’aggressore alla fuga, facendo perdere le proprie tracce.

La ragazza ha raccontato di esser stata avvicinata da un giovane, descritto come extracomunitario, mentre percorreva la scalinata che da via San Carlino e via De Gasperi sale verso i giardinetti e la piazza. Ha reagito con veemenza, sferrando calci, pugni e persino colpendolo con il cellulare.

Interrogazione al Comune sulla sicurezza

I consiglieri comunali Flavio Gabbarini e Cristian Di Veronica, del gruppo Movimento Civico Città Futura, hanno depositato un’interrogazione urgente al Comune di Genzano in merito ai due gravi episodi. I consiglieri chiedono all’Amministrazione di intervenire con urgenza attraverso:

  • una mappatura delle zone più a rischio e la verifica della presenza di videosorveglianza, con eventuale installazione di nuove telecamere;

  • il potenziamento del controllo del territorio in collaborazione con le forze dell’ordine;

  • miglioramenti all’illuminazione pubblica nelle aree sensibili;

  • chiarimenti sulle comunicazioni ufficiali ricevute dalle autorità competenti;

  • l’estensione dell’orario del servizio della Polizia Locale fino a mezzanotte nel periodo estivo.

Lunedì 16 giugno, a Roma, un uomo di 55 anni è stato aggredito da un passante mentre camminava lungo via Stefano Borgia, nel quartiere Primavalle. Lo sconosciuto ha provato a colpirlo con i pugni, l’abilità della vittima, esperto di arti marziali, ha evitato che la situazione degenerasse.