Festival di Castrocaro di nuovo nel palinsesto Rai: dove vedere in tv la finalissima del 29 giugno 2025

Il celebre festival musicale di Castrocaro torna nel palinsesto Rai a quattro anni dall'ultima volta. Questi i 10 cantanti qualificati per la finale

Il celebre Festival musicale di Castrocaro ritornerà in tv e, in particolare, in Rai, che trasmetterà la finalissima, prevista per domenica 29 giugno 2025 (edizione numero 67) a quattro anni dall’ultima diretta affidata alla televisione di Stato.

Il celebre festival musicale di Castrocaro torna nel palinsesto Rai a quattro anni dall’ultima volta. Questi i 10 cantanti qualificati per la finale

Ci sarà, come da tradizione, una giuria di grande spessore, composta tra gli altri, da Clementino, Serena Brancale e Beppe Vessicchio, chiamati a decidere chi sarà il miglior cantante tra i 10 in gara per vincere la 67esima edizione.

Domenica 29 giugno 2025, dunque, dalla Piazza d’Armi di Castrocaro Terme e Terra del Sole, in Emilia (provincia di Forlì-Cesena), si terrà la finalissima del Festival musicale di Castrocaro Terme.

I telespettatori potranno vedere in chiaro la finale del Festival di Castrocaro in tv su Rai 2 e in streaming gratuito anche su Rai Play.

L’ultima volta, la finale del festival era stata trasmessa sempre su Rai 2 nel 2021, condotta da Paola Perego e Valeria Graci.

Al momento non è prevista la diretta televisiva, con la serata che dunque verrà inserita nei prossimi giorni nel palinsesto di Rai 2, in data ancora da decidere.

i 10 cantanti che gareggeranno nella finale del prossimo 29 giugno sono stati scelti dopo aver inviato la loro candidatura online e aver superato le audizioni e le masterclass utili a “scremare” i partecipanti.

Le “eliminatorie” del Festival di Castrocaro 2025 si sono tenute tra il 9 e l’11 maggio e successivamente, nella seconda fase, il 16 e 17 maggio.

Inoltre, la parte finale delle selezioni è avvenuta il 23 maggio alla sede dell’ “Isola degli Artisti”, a Roma.

Tra i nomi di spicco della finale 2025 spicca il nome di Melissa Agliottone, vincitrice della prima edizione del programma televisivo “The voice kids” e che ha ha già partecipato come concorrente, nel 2023, allo Junior Eurovision Song Contest.

Questi i 10 finalisti in gara il 29 giugno 2025 alla finalissima del Festival di Castrocaro:

  • Melissa Agliottone, 14 anni – Sant’Elpidio a Mare (Fermo)
  • Edoardo Brogi, 28 anni – Montespertoli (Firenze)
  • El Simo (Simone Di Cesare), 15 anni – Crispiano (Taranto)
  • Federica Fontana, 20 anni – Niscemi (Caltanissetta)
  • Kashmere (Luigi Maglione), 24 anni – Torricella-Taverne (Svizzera, Canton Ticino)
  • Alice Paternuosto, 22 anni – Cunardo (Varese)
  • Cipria (Beatrice Cipriani), 20 anni – Roma
  • Personal (Jacopo Nicolò), 24 anni – Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini)
  • Dannunzio (Nunzio Barravecchio), 20 anni – Catania
  • Bush (Andrea Gallo), 23 anni – Roma

I giurati Clementino e Serena Brancale si esibiranno sul palco tra un concorrente e l’altro e oltre a loro due canterà anche Settembre, vincitore della categoria Nuove Proposte allo scorso festival di Sanremo e ci saranno in scaletta anche interventi del content creator Daniele Cabras.

Chi trionferà al Festival di Castrocaro potrà portare il proprio brano inedito in rotazione radiofonica per tre settimane su Radio Kiss Kiss, firmare un contratto discografico con l'”Isola degli Artisti” e avere garantita da contratto la pubblicazione di due singoli, oltre ad accedere a due borse di studio presso la “Isola degli Artisti Academy”.