Roma, 16enne fermato con coltello a serramanico da 17 cm durante controlli dei carabinieri a Piazza Bologna

Operazione straordinaria a Piazza Bologna, Roma: 97 persone controllate e diversi denunciati. Un 16enne trovato con un coltello a serramanico

Operazione straordinaria di controllo dei carabinieri nell'area di Piazza Bologna

I carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno messo in atto un’operazione straordinaria di controllo nell’area di Piazza Bologna, fulcro della “movida” capitolina. Il servizio, finalizzato a prevenire e contrastare illegalità e degrado, rientra nelle strategie delineate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Da segnale la denuncia di un 16enne trovato con un coltello a serramanico di 17 cm. 

Operazione straordinaria a Piazza Bologna, Roma: 97 persone controllate e diversi denunciati. Un 16enne trovato con un coltello a serramanico

Nel corso dei controlli, i militari hanno denunciato a piede libero un uomo di 39 anni, senza fissa dimora e di nazionalità bengalese, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a rubare oltre 170 euro di generi alimentari da un esercizio commerciale. Un minorenne romano di 16 anni è stato invece denunciato per porto abusivo di armi, trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 17 centimetri, subito sequestrato.

Non è mancata la lotta alla guida in stato di ebbrezza: un trentenne romano è stato denunciato dopo essere stato fermato alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. Per lui è scattato il fermo del mezzo e il ritiro della patente.

Infine, tre giovani romani sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di modiche quantità di hashish, per un totale di 17 grammi.

Locali sotto la lente: multa per disturbo della quiete

L’operazione non ha risparmiato i locali pubblici della zona. Un esercizio in particolare è stato sanzionato amministrativamente per non aver adottato le dovute misure atte a prevenire il disturbo della quiete pubblica da parte degli avventori.

Complessivamente, il blitz ha portato all’identificazione di 97 persone, al controllo di 18 veicoli e all’ispezione di 3 esercizi pubblici, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità nella Capitale.