Offerte di lavoro dal Comune di Pomezia: figure cercate, requisiti e come fare domanda

Tutte le informazioni per partecipare alle selezioni per nuovi posti di lavoro al Comune di Pomezia

Offerte di lavoro dal Comune di Pomezia: figure cercate, requisiti e come fare domanda
Foto: repertorio

Il Comune di Pomezia ha indetto nuove selezioni pubbliche per l’assunzione di personale. Ecco quali sono le figure ricercate, che tipo di inserimento avranno e come fare domanda.

Tutte le informazioni per partecipare alle selezioni per nuovi posti di lavoro al Comune di Pomezia

Per rispondere alle offerte di lavoro che arrivano dal Comune di Pomezia occorre fare presto. Le scadenze sono fissate a breve.

E’ stata indetta una selezione pubblica per esame volta all’assunzione, a tempo pieno e determinato, di 10 agenti di Polizia Locale – Area degli Istruttori.

I nuovi assunti avranno un contratto di 4 mesi e saranno inseriti per potenziare durante l’estate il corpo della Polizia Locale.

La prova d’esame consisterà in una prova scritta ed un colloquio orale.

Tra i requisiti: possesso del titolo di studio di diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado (che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria); patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità e non soggetta a provvedimenti di
sospensione e/o ritiro; espressa disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione al corpo di Polizia Locale; conoscenza di base della lingua inglese; conoscenza dei più diffusi programmi informatici per l’automazione d’ufficio.

La domanda di partecipazione deve essere redatta esclusivamente attraverso il “Portale unico del Reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, entro le ore 23:59 del giorno 7 giugno.

Consulta il bando.

A Pomezia c’è anche la possibilità di presentare domanda per un lavoro sempre a tempo determinato ma più lungo.

E’ stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo pieno e determinato, sino al 31 dicembre 2026, per 8 posti Area degli Istruttori da assegnare al settore tecnico.

Tra i requisiti c’è l’essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di Istituto tecnico pre-riordino (geometra o perito industriale edile); essere in possesso di qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado, purché accompagnato da un diploma di laurea specifico (la lista è consultabile nel bando).

La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 23:59 del 19 giugno.

Consulta il bando