Fuoco a Serpentara e Roma Est: paura per il vasto rogo in un parco nei pressi della stazione ferroviaria

Vasto rogo minaccia il Parco della Torricella: nube di fumo fa scattare l'allarme dei residenti. Evacuata una palazzina

Nella foto l'intervento a Roma Est

Un pomeriggio di paura ha colpito i residenti di Serpentara a Roma, dove un esteso incendio è divampato nel pomeriggio di oggi mercoledì 4 giugno all’interno del parco della Torricella. L’area interessata, è situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria Nuovo Salario, dove per precauzione sarebbe stata evacuata una palazzina.

L’incendio è divampato nel Parco della Torricella: nube di fumo fa scattare l’allarme dei residenti

Il vasto rogo ha generato un’imponente nuvola di fumo nero, ben visibile che ha saturato l’aria nei quartieri limitrofi del III Municipio Montesacro. La rapidità delle fiamma sarebbe stata favorita dalle condizioni meteo in una giornata già segnata da altri episodi incendiari a Rocca Cencia a Roma, mentre nel viterbese è stata devastata la facoltà di agraria dell’Università della Tuscia.

L’Intervento dei soccorsi e la preoccupazione dei residenti

E’ stata la segnalazione dei cittadini ad attivato l’immediato soccorso dei mezzi antincendio con l’invio sul posto di una squadra dei Vigili del Fuoco, per domare le fiamme e contenerne la propagazione.

A supporto delle complicate operazioni anche gli agenti del III Gruppo Nomentano della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno gestito la viabilità e assistito nelle operazioni di sicurezza.

La preoccupazione maggiore tra gli abitanti di Serpentara e Nuovo Salario ha riguardato anche le potenziali conseguenze per la salute a causa del fumo denso e la minaccia del fuoco per le abitazioni circostanti, dove il rogo è stata occasione per sottolineare l’urgenza della prevenzione nelle aree verdi urbane, per la stagione degli incendi purtroppo entrata già nel vivo.

Il rogo a Rocca Cencia che ha minacciato la sede di Bricofer

Un altro esteso incendio di sterpaglie è divampato sempre oggi nella zona di Rocca Cencia, in Via di Rocca Cencia 273, dove dalle 13:00, le squadre dei Vigili del Fuoco con altrettante autobotti sono state impegnate nello spegnimento.

La rapidità dell’intervento anche da parte dei dipendenti di sede Bricofer minacciata dalle fiamme, che si sono attivati per contenere il rogo è stata fondamentale per contenere il disastro, che anche in  questo caso punta il dito contro il degrado dei campi abbandonati con l’erba infestante e secca, che avrebbe alimentato il fuoco.

Vasto incendio nel quadrante tra Villaggio Prenestino e Castelverde

E la stagione degli incendi è iniziata anche nel quadrante est di Roma. In via Busso, vicino al Villaggio Prenestino, un rogo ha minacciato un’area verde. Grazie all’intervento tempestivo e coordinato della Protezione Civile di Roma Est Lunghezza-ODV e dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state rapidamente domate. Una pronta risposta che ha evitato danni maggiori al territorio, scongiurando il propagarsi dell’incendio nella zona abitata.

Fuoco a Serpentara e Roma Est: paura per il vasto rogo in un parco nei pressi della stazione ferroviaria 1

L’incendio all’Università di Viterbo

Nel tardo pomeriggio intanto, sono giunte da Viterbo le rassicurazioni sulle operazioni dei Vigili del Fuoco che stanno concludendo lo spegnimento del devastante incendio esploso nella Facoltà di Agraria dell’università della Tuscia.

L’incendio era quasi domato intorno alle 18:00, quando restavano solo piccoli focolai in una stanza, che una volta spenti permetteranno il raffreddamento e la bonifica. I Vigili del Fuoco, giunti anche da altre regioni, proseguono il lavoro e monitoreranno l’area per tutta la notte a causa delle alte temperature.