Un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi a Rocca Cencia, richiedendo gli immediati soccorsi di due squadre dei Vigili del Fuoco, sono attualmente impegnate nelle operazioni di spegnimento.
Numerose squadre e autobotti mobilitate per fronteggiare l’incendio di notevoli dimensioni: dipendenti di Bricofer in prima linea per domare le fiamme
L’emergenza è scattata alle ore 13:00 circa, in Via di Rocca Cencia, 273, dove almeno due autobotti, sono in azione per tentare di contenere le fiamme che stanno interessando una vasta area di vegetazione.
La rapidità dell’intervento in queste ore è cruciale per prevenire un’ulteriore propagazione del rogo in questa zona. Il rogo è il più importante tra le operazioni scattate nei giorni scorsi e sembra abbia dato effettivamente inizio alla tanto temuta stagione degli incendi.
Valutato l’intervento di mezzi aerei per contenere il rogo
Sul posto è presente anche un Direttore Operazioni di Spegnimento (DOS), figura chiave per la gestione strategica dell’emergenza. Il DOS sta monitorando attentamente la situazione per valutare la necessità di richiedere l’intervento di mezzi aerei, come elicotteri o canadair, qualora l’incendio dovesse intensificarsi o presentare difficoltà nel controllo da terra.
L’uso di risorse aeree potrebbe infatti accelerare significativamente le operazioni, soprattutto in aree difficilmente accessibili come quelle dove le fiamme sono esplose nella tarda mattinata di oggi.
L’allerta incendio tra Colle del Sole e Rocca Cencia: raccomandazioni alla cittadinanza
Al momento, le autorità confermano che fortunatamente, non ci sono persone ferite o intossicate, ma la priorità rimane la sicurezza dei residenti e degli operatori impegnati.
Per questo è stata diffusa una nota dal consigliere municipale Emanuele Licopodio: “Fare attenzione. Vasto incendio tra Colle del Sole e Rocca Cencia. Le fiamme stanno interessando un’ampia area in Via Di Rocca Cencia. Sul posto sono già presenti la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco per gestire l’emergenza. Si raccomanda massima prudenza e di evitare la zona per non ostacolare le operazioni di soccorso, e di seguire eventuali indicazioni delle forze dell’ordine”.
L’attenzione resta alta in queste ore, per monitorare l’evoluzione della situazione e garantire la massima efficacia nell’opera di spegnimento, mentre la preoccupazione c’è, visto che peraltro le condizioni meteo sono favorevoli alla propagazione rapida delle fiamme.
Paura per la sede di Bricofer: la testimonianza social dei dipendenti
Mentre l’intervento per domare il rogo è ancora in corso, la testimonianza e insieme denuncia dei dipendenti della sede Bricofer, che è stata sotto la minaccia delle fiamme, è finita sui social:
“Questo è lo stato in cui ancora oggi versano le periferie di Roma!”, si sfoga l’utente dopo la paura che l’incendio odierno riducesse in cenere l’attività della sede di Bricofer a Rocca Cencia.

La mattinata di lavoro stava per chiudersi quando ad un tratto è iniziato l’incubo del fumo e delle fiamme: “Oggi io e i miei colleghi abbiamo temuto che il nostro posto di lavoro cedesse alle fiamme – ha sottolineato – L’emergenza ha spinto i dipendenti, padri di famiglia, lavoratori, esseri umani a intervenire eroicamente e senza esitare a spegnere le fiamme per salvare noi, il nostro lavoro, il nostro futuro”.
Un grido d’allarme sulle condizioni e l’incuria delle periferie romane
Un gesto umano ma che ha fatto scattare in queste persone anche la difesa del posto di lavoro: “Trovare un posto non è facile. per questo, nonostante il pericolo e anche senza protezioni in tanti sono andati incontro al fuoco. Un ringraziamento va ai Vigili del Fuoco per l’intervento”.
Mentre l’auspicio è che il rogo sia alle fasi conclusive, l’amarezza arriva anche dal consiglio di un soccorritore è stato quello di denunciare il proprietario della terra accanto per incuria: “Denunce già fatte, ma senza esito. La soluzione? Valicare il confine a inizio stagione e pensare noi al taglio dell’erba di costui a nostre spese e nostra fatica”.