Instagram, il nuovo aggiornamento introduce il formato 3:4: come caricare le foto senza tagliarle

Con il nuovo aggiornamento, su Instagram viene introdotto un formato che permetterà di caricare e adattare immediatamente ogni foto senza doverla tagliare

Instagram
Instagram - canaledieci.it

Instagram sta per eliminare uno dei suoi “limiti” più storici, introducendo “in app” il nuovo formato 3:4, ossia quello che ad oggi usano la maggior parte delle fotocamere in dotazione sugli smartphone. Grazie a questo update, Instagram non dovrà più modificare o ritagliare in nessun modo le foto caricate, prima di pubblicarle: saranno infatti visualizzate esattamente nel modo in cui sono state scattate dall’utente.

Con il nuovo aggiornamento, su Instagram viene introdotto un formato che permetterà di caricare e adattare immediatamente ogni foto senza doverla tagliare

Fino a questo momento Instagram aveva dei formati predeterminati e non modificabili per postare le foto sul proprio profilo: o 1:1 o il celebre formato verticale 4:5, obbligando spesso gli utenti dell’app a intervenire tagliando ed editando i propri scatti, cancellando dall’immagine dettagli importanti, presenti nel fotogramma originale.

Tutto questo per creare una foto più fedele all’originale scattata e l’annuncio dell’aggiornamento in questione è stato già dato tramite il canale ufficiale Broadcast dei creators di Instagram, venendo anche confermato tramite un thread ufficiale dell’amministratore delegato di Instagram.

Ovviamente si tratterà di un’aggiunta, nel senso che i vecchi formati resteranno sempre disponibili per essere selezionati all’interno dell’app a seconda di quel che deciderà l’utente nella fase di caricamento delle foto sul proprio profilo.

La volontà di Meta, proprietaria di Instagram, è quella di generare un’esperienza d’uso sempre più ampia e flessibile, permettendo alla piattaforma social di adattarsi alla volontà e alle necessità segnalate dalla propria amplissima comunità di utenti.

asti pensare che di recente su Instagram è stata aggiunta la funzione “Blends”, che permette di mixare i contenuti consigliati in base agli interessi comuni che l’utente ha con i propri followers.